Perché Imec è un ponte strategico tra Europa Asia e Africa Parla l’ambasciatrice Rao
Negli ultimi mesi le relazioni tra India, Unione Europea e Italia hanno conosciuto un’accelerazione significativa. Dalla telefonata tra il primo ministro Narendra Modi e la presidente Ursula von der Leyen, al rilancio del corridoio India–Medio Oriente–Europa (Imec), fino alla crescente cooperazione industriale e tecnologica con Roma, il dialogo con Nuova Delhi è diventato uno dei pilastri della proiezione europea verso l’Indo-Pacifico. Ne abbiamo parlato con Vani Rao, ambasciatrice dell’India in Italia, per comprendere le priorità strategiche di questa nuova fase. Un recente articolo, firmato sul The National Interest dal senatore Giulio Terzi e dall’analista Kaush Arha, ha descritto il corridoio India–Medio Oriente–Europa (Imec) come “il più veloce biglietto dell’Europa per l’Asia e l’Africa”, sottolineando l’avverbio “ancora”. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Perché Imec è un ponte strategico tra Europa, Asia e Africa. Parla l’ambasciatrice Rao
Scopri altri approfondimenti
IMEC srl Expert Corinaldo - facebook.com Vai su Facebook