Pensioni minime e aumento età pensionabile | le novità della legge di Bilancio 2026
Incremento delle pensioni minime dal 2026. La legge di Bilancio 2026 introduce modifiche significative al sistema pensionistico italiano, con riflessi diretti su milioni di lavoratori. Tra le novità principali della manovra vi è l’aumento delle pensioni minim e: a partire dal 1° gennaio 2026, gli assegni destinati ai soggetti in condizioni disagiate cresceranno di 20 euro al mese, per un incremento annuo complessivo di 260 euro. Adeguamento graduale dell’età pensionabile. Parallelamente, è previsto un adeguamento graduale dell’età pensionabile. Dal 2027 sarà necessario un mese in più per accedere alla pensione, mentre dal 2028 l’incremento complessivo sarà di tre mesi. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it
© Notizieaudaci.it - Pensioni minime e aumento età pensionabile: le novità della legge di Bilancio 2026
Approfondisci con queste news
? Manovra 2026, la bozza: aumentano le pensioni minime. Bonus mamma rafforzato - facebook.com Vai su Facebook
Manovra 2026, più aiuti alle famiglie e pensioni minime: nuovo bonus mamme, centri estivi e incremento degli assegni. Cosa è previsto - X Vai su X
Aumento Pensioni 2026 in manovra: cosa cambia per minime e ordinarie? - Con l’avvicinarsi della nuova Manovra finanziaria, il tema degli aumenti delle pensioni torna al centro del dibattito politico e dell’attenzione dei cittadini. Lo riporta pensionipertutti.it
Pensioni minime +20 euro. Aumento età parte con 1 mese nel 2027 - Dal 2026 aumentano di 20 euro al mese le pensioni minime, mentre per l'aumento dell'età pensionabile si parte con un mese in più nel 2027, cui si aggiungono altri due mesi nel 2028. Riporta ansa.it
Pensioni minime, nel 2026 arriva un altro aumento. Ecco il nuovo importo - Durante la conferenza stampa di presentazione della legge di Bilancio 2026, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato un nuovo incremento delle pensioni minime. Riporta money.it