Il bicchiere mezzo vuoto dei Guinness | la serie che l’Irlanda non perdona

Doveva essere un brindisi alla storia e all’identità irlandese, ma si è trasformata in una ferita culturale. La serie House of Guinness, creata da Steven Knight per Netflix, prometteva di raccontare la nascita dell’impero della birra più famosa del mondo con la forza epica di una saga familiare. Ambientata nella Dublino ottocentesca, segue le lotte di potere tra gli eredi di Sir Benjamin Lee Guinness, le rivalità intestine, i rapporti con i Fenians e le tensioni di un Paese in bilico tra povertà e rinascita. A Londra e a Los Angeles l’hanno accolta come un gioiello: la definiscono “una Succession in salsa dublinese ”, “una corsa irresistibile”, “un affresco monumentale di ambizione e ricchezza”. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

il bicchiere mezzo vuoto dei guinness la serie che l8217irlanda non perdona

© Thesocialpost.it - Il bicchiere mezzo vuoto dei Guinness: la serie che l’Irlanda non perdona

Contenuti che potrebbero interessarti

Contraddittorio preventivo: accesso al fascicolo e osservazioni sullo schema d’atto. Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? - Nuove modifiche in arrivo di significativa rilevanza dal punto di vista strutturale/ordinamentale per lo Statuto dei diritti del contribuente dal decreto Correttivo ... Scrive ipsoa.it

Samb, un punto ma il bicchiere è mezzo vuoto - 6; Ercolani 6 (1’ st Gorelli), Masetti 6, Amey 6; Sussi 6, Tirelli 6 (15’ st Balde 6), Proietto 6, Bertini M. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Montervino: "Napoli, bicchiere mezzo pieno. Atalanta, difficoltà oggettive" - Francesco Montervino ha rilasciato alcune dichiarazioni a Maracanà, nel pomeriggio di TMW Radio. Lo riporta tuttomercatoweb.com

Cerca Video su questo argomento: Bicchiere Mezzo Vuoto Guinness