Asset digitali | cresce il peso all’interno dei portafogli istituzionali
Secondo una ricerca globale su digital asset e tecnologie emergenti condotta da State Street, uno dei maggiori provider di servizi finanziari, emerge un netto cambiamento in termini di adozione e di impegno strategico da parte degli investitori istituzionali verso la tokenizzazione e la trasformazione guidata dalla blockchain. La ricerca evidenzia come i digital asset stiano ricoprendo un ruolo strategico nei portafogli istituzionali, con un incremento dei team dedicati. Trasparenza e rapidità sono i principali vantaggi nell’adozione del processo di tokenizzazione che privilegia i mercati privati. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Asset digitali: cresce il peso all’interno dei portafogli istituzionali
Altre letture consigliate
Il 21 Ottobre parteciperemo ad Assium, la quarta edizione dell'evento dell'Associazione Italiana Utility Manager. A rappresentarci Stefano Landini, coordinatore della BU Asset Management, per approfondire la nostra offerta di tecnologie digitali per l'efficient - facebook.com Vai su Facebook
No, l’euro digitale non sarà una criptovaluta. Con il crescente uso delle tecnologie digitali, è facile confondersi tra euro digitale e criptovalute, o meglio cripto-asset, come Bitcoin. Ma in realtà, sono due mondi molto diversi! In questo nuovo video approfondia - X Vai su X
Digital Asset, tornano gli afflussi per 3,75 miliardi dollari - Gli asset digitali hanno registrato afflussi per 3,75 miliardi di dollari la scorsa settimana, il quarto valore più alto mai registrato, segnando una forte ripresa dopo alcune settimane ... Si legge su borsaitaliana.it
Lo Utah apre la strada agli Investimenti Pubblici in Asset Digitali - Lo Utah si sta posizionando all'avanguardia nell'adozione di asset digitali a livello istituzionale grazie a un recente sviluppo legislativo. Riporta punto-informatico.it
Asset digitali: afflussi record da 3,75 mld usd la scorsa settimana - La scorsa settimana gli asset digitali hanno registrato afflussi per 3,75 miliardi di dollari, il quarto valore più alto mai registrato, segnando una forte ripresa dopo alcune ... Scrive milanofinanza.it