Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi portano al Lirico Giorgio Gaber il disagio mentale tra i giovani
Milano, 16 ottobre 2025 – E pensare che l’idea è venuta in spiaggia. Durante una vacanza. Che uno va al mare a rilassarsi e torna indietro con il desiderio di fondare una realtà che si occupi di sensibilizzare sulla salute mentale dei più giovani. Nasce così “C’è Da Fare ETS”, associazione fondata da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi che in soli due anni è riuscita a gettare nuova luce sul problema. Offrendo concretissimi aiuti al territorio. Progetto da sostenere. Magari mentre ci si diverte a teatro. Come succede domani al Lirico Giorgio Gaber con “C’è Da Ridere”, format dedicato alla comicità (ma non solo). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi portano al Lirico Giorgio Gaber il disagio mentale tra i giovani
Contenuti che potrebbero interessarti
“C’è da ridere”, il primo spettacolo teatrale sulla salute mentale ideato da Paolo Kessisoglu - facebook.com Vai su Facebook
“C’è da Ridere”, spettacolo teatrale sulla salute mentale ideato da Paolo Kessisoglu https://ift.tt/vbM7erf - X Vai su X
Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi portano al Lirico Giorgio Gaber il disagio mentale tra i giovani - Domani sul palco tra gli altri Katia Follesa, Eleazaro Rossi, Alice Mangione. Lo riporta ilgiorno.it
C'è da Fare, Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi e la serata contro il disagio dei ragazzi. «Ci siamo dimenticati di come stavamo noi alla loro età» - Alle spalle invece quella del Paolo di ieri, il ragazzino seduto sui gradini della sua città, con mille domande in testa, i ... Scrive corriere.it
Paolo Kessisoglu & Friends in scena al Teatro Brancaccio con lo spettacolo “C’è da ridere”, dedicato alla salute mentale e all’adolescenza - L'articolo Paolo Kessisoglu & Friends in scena al Teatro Brancaccio con lo spettacolo “C’è da ridere”, dedicato alla salute mentale e all’adolescenza proviene da Metropolitan Magazine. Secondo msn.com