Il caso sui social Insulti dopo un selfie insieme a Salvini In cinque nei guai
Dell’ennesimo episodio di diffamazione a mezzo social si occupa il tribunale di Ascoli a seguito della denuncia di un maresciallo dei carabinieri in servizio nel Piceno ricoperto di insulti su una pagina Facebook dove, a sua insaputa, era stata postata una foto che lo ritraeva insieme all’onorevole Matteo Salvini, scattata in occasione di una visita a San Benedetto dell’esponente della Lega. Sono cinque le persone imputate, ma sono solo quelle già individuate dalla Polizia Postale che è a caccia di altre 60 persone che hanno anche loro espresso giudizi pesanti, utilizzando profili all’apparenza anonimi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il caso sui social. Insulti dopo un selfie insieme a Salvini. In cinque nei guai
Leggi anche questi approfondimenti
Il caso di Alessandro Cao, del partito del sindaco di Cagliari, scuote palazzo Bacaredda. Il diretto interessato affida la sua posizione ai social: «Sono innocente» - facebook.com Vai su Facebook
"La pizza è femmina". A San Giuseppe Vesuviano una pizzeria guidata da donne diventa un caso social - Gambero Rosso https://gamberorosso.it/notizie/rubriche/storie/pizzeria-donne-somma-vesuviana/?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_sourc - X Vai su X
Palmisano, l'attacco a Schwazer scatena la bufera social. Insulti e minacce alla marciatrice: “Sono inorridita” - Antonella Palmisano vittima di insulti e minacce sui social dopo l'attacco a Schwazer sul doping. Segnala sport.virgilio.it
Cristina Irrera, 26 anni, riceve sui social 50 mila insulti e minacce di stupro: «Messaggi generati dall'AI, pubblicato pure il mio indirizzo di casa» - I testi, spesso riprodotti in automatico, arrivano da server registrati all'estero. Come scrive msn.com
Giovane attivista denuncia: 'Sui social 100mila messaggi di minacce' - Cristina Irrera, 26 anni, bersaglio di una campagna d'odio per il suo impegno per i diritti. Da ansa.it