Flat tax al 10% sugli aumenti contrattuali | l’ipotesi del governo per i lavoratori privati
Detassare gli aumenti salariali dei contratti collettivi rinnovati tra il 2026 e il 2028: è questa l’ipotesi allo studio per incentivare i rinnovi nel settore privato. Una misura ancora non scritta, ma che potrebbe coinvolgere 15 milioni di lavoratori. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Manovra, taglio Irpef e flat tax sugli aumenti di stipendio: quanti euro in più in busta paga? | http://Corriere.it - X Vai su X
Il Governo studia una tassazione agevolata con aliquota del 10% sugli aumenti contrattuali per la Manovra 2026. - facebook.com Vai su Facebook
Flat tax al 10% sugli aumenti contrattuali: l’ipotesi del governo per i lavoratori privati - Detassare gli aumenti salariali dei contratti collettivi rinnovati tra il 2026 e il 2028: è questa l’ipotesi allo studio per incentivare i rinnovi nel ... Da fanpage.it
Flat tax al 10% sugli aumenti di stipendio, la novità in Legge di Bilancio - In arrivo con la Legge di Bilancio 2026 una flat tax per detassare al 10% gli aumenti di stipendio legati ai rinnovi contrattuali. money.it scrive
Manovra 2025: pensioni, flat tax 10%, bonus mamme e nuovo ISEE. Cosa prevede la nuova Legge di Bilancio - La manovra 2025 introduce l’aumento selettivo dell’età pensionabile, la flat tax al 10% sugli aumenti salariali, il bonus mamme potenziato e il nuovo calcolo ... Si legge su alfemminile.com