Bilancio pluriennale Ue | la Commissione Ue sotto pressione su tre fronti
Roma, 16 ottobre 2025 – La proposta della Commissione europea per il nuovo Quadro finanziario pluriennale 2028-2034, presentata a luglio, si trova al centro di una serie di critiche che stanno giungendo in contemporanea da Parlamento europeo, governi nazionali e Corte dei conti dell’UE. Sul tavolo c’è un piano da 2.000 miliardi di euro che ridisegna, tra le altre cose, la struttura dei fondi agricoli e regionali, accorpandoli in piani nazionali per 865 miliardi. Ma i nodi critici sono tre: la crescente opposizione del Parlamento, le riserve di numerosi Stati membri e i dubbi dei revisori contabili europei sulla trasparenza e l’efficacia del nuovo sistema. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Bilancio pluriennale Ue: la Commissione Ue sotto pressione su tre fronti
Scopri altri approfondimenti
Approvata stamane la Risoluzione d'urgenza contro la proposta della Commissione europea sul cosiddetto Bilancio pluriennale dell'UE. Tuttavia sarà utile tenere aperto il dialogo per migliorare questa proposta che non ci piace, puntando su quegli elementi a - facebook.com Vai su Facebook
Oggi a #Bruxelles incontro con @TNavracsics, Ministro per lo sviluppo regionale dell'#Ungheria sulla politica di coesione e il prossimo bilancio pluriennale dell'Unione Europea. Today in Brussels, meeting with Tibor Navracsics, Hungary’s Minister - X Vai su X
Comitato delle Regioni respinge il Bilancio pluriennale della Commissione UE - Leader locali e regionali dell'Unione Europea bocciano la proposta di bilancio pluriennale (2028- Segnala valtellinanews.it
Manovra, Mef invia Dpb alla Commissione Ue. Ecco cosa prevede e le misure principali - Leggi su Sky TG24 l'articolo Manovra, Mef invia Dpb alla Commissione Ue. Secondo tg24.sky.it
Regioni, 'Commissione Ue riveda la proposta di bilancio' - Leader locali e regionali dell'Ue bocciano ancora una volta la proposta di bilancio pluriennale (2028- Lo riporta ansa.it