Andò a lavorare in cantiere col Rolex ma lo perse nel calcestruzzo Il capocantiere fa causa alla ditta ma per i giudici deve pagare lui

Oltre al danno, la beffa per un capocantiere che aveva perso il suo Rolex nel calcestruzzo e sperava di essere risarcito dall’azienda. La Corte d’Appello di Bologna gli ha però negato il risarcimento e disposto per lui il pagamento delle spese processuali, in tutto 2.500 euro. L’uomo puntava a farsi risarcire per quel Rolex Dayton da 16 mila euro, ormai andato perso durante il lavoro. L’incidente con il tubo per versare il calcestruzzo. Era il 2016, quando il capocantiere aveva notato qualcosa che non stava funzionando a dovere nelle pompe del calcestruzzo collegate alle betoniere. Perciò decise di intervenire, mettendosi a manovrare lui stesso l’estremità d’uscita del tubo flessibile  in gomma. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

and242 lavorare cantiere rolexAndò a lavorare in cantiere col Rolex, ma lo perse nel calcestruzzo. Il capocantiere fa causa alla ditta, ma per i giudici deve pagare lui - Per i giudici sarebbe stato imprudente indossare un orologio di lusso in un cantiere ... Riporta open.online

and242 lavorare cantiere rolexCapocantiere perde il Rolex nel cemento e chiede risarcimento, il giudice dice no: “Non doveva indossarlo” - Oltre al "danno" anche la beffa per un capocantiere che durante il supervisionamento di alcuni lavori con le betoniere per il calcestruzzo ha ... Come scrive fanpage.it

and242 lavorare cantiere rolexParma, capocantiere perde il Rolex da 16.000 euro nel calcestruzzo e chiede il risarcimento: «No, non doveva lavorare con quell'orologio al polso» - La Corte d'appello di Bologna respinge la richiesta e condanna il capocantiere a pagare 2. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: And242 Lavorare Cantiere Rolex