Sardegna caso Todde | la Corte costituzionale dà torto al consiglio regionale
Il collegio regionale di garanzia elettorale ha esorbitato dai propri poteri pronunciandosi sulla decadenza della presidente della Regione Sardegna in ipotesi non previste dalla legge come cause di ineleggibilità. E quindi è inammissibile il conflitto di attribuzione sollevato dalla Regione Sardegna in relazione alla sentenza del tribunale di Cagliari che ha rigettato il ricorso di Alessandra Todde contro l’ordinanza-ingiunzione del collegio di garanzia. Lo ha stabilito la Corte costituzionale, con la sentenza numero 148, pubblicata oggi. La decadenza. Il collegio ha esorbitato dai propri poteri, cagionando una menomazione delle attribuzioni costituzionalmente garantite alla Regione Sardegna. 🔗 Leggi su Open.online
Altri contenuti sullo stesso argomento
#INVALIDIDELLAVORO, OGGI LA GIORNATA NAZIONALE CHE L’#ANMIL IN SARDEGNA CELEBRERÀ CON SINGOLI APPUNTAMENTI PROVINCIALI NEL MESE DI NOVEMBRE. NELL’ISOLA INFORTUNI IN LEGGERO CALO, IL CASO #SASSARI CON PI - facebook.com Vai su Facebook
West Nile, un morto e un nuovo caso in Sardegna. I sintomi, l'infezione e come si trasmette il virus delle zanzare - X Vai su X
Caso Todde, Consulta: il collegio di garanzia non poteva decidere sulla decadenza - "ha esorbitato dai propri poteri, pronunciandosi sulla decadenza" della ... Secondo repubblica.it
Per la Corte costituzionale l’ordinanza che aveva dichiarato Alessandra Todde decaduta dalla presidenza della Sardegna era illegittima - La Corte costituzionale ha accolto il ricorso di Alessandra Todde contro l’ordinanza che a gennaio l’aveva dichiarata decaduta dalla presidenza della Sardegna: secondo la Corte le irregolarità contest ... Segnala ilpost.it
Sardegna, Todde resta governatrice: la sentenza della Consulta - La Corte costituzionale si è espressa sul caso Todde, nello specifico sul ricorso relativo all’ordinanza- Riporta msn.com