Raccolta differenziata | ecco gli errori più diffusi
L'87% degli italiani ritiene l’ abbandono dei rifiuti un gesto gravissimo. Eppure, il 70% di chi sbaglia a differenziare crede di agire correttamente. Lo rivela una nuova indagine condotta da Erion e Ipsos Doxa Italia, che fotografa un’Italia informata, ma ancora poco operativa nella gestione dei rifiuti. I dati mostrano che la maggior parte degli errori nasce non da disinteresse, ma da falsi convincimenti radicati: oggetti che si vogliono gettare via ma il cui corretto smaltimento non è noto. Stracci, scarpe, borse, piccoli elettrodomestici, caricabatterie e imballaggi sono tra i rifiuti più spesso finiti erroneamente nell’indifferenziata. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Raccolta differenziata: ecco gli errori più diffusi
Altri contenuti sullo stesso argomento
DAL 20 OTTOBRE PARTE IL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A CITTÀ DELLA PIEVE All’avvio il nuovo servizio di raccolta differenziata nel @Comune di Città della Pieve che dopo la riorganizzazione prevede di partire il prossimo 20 - facebook.com Vai su Facebook
Raccolta differenziata, dove si gettano scarpe e spazzolino elettrico? Gli errori più comuni - L'87% degli italiani considera gravissimo l'abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi getta erroneamente quelli differenziabili ... Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it
Raccolta differenziata, il 70% degli errori nasce da convinzioni sbagliate - RAEE e raccolta differenziata, il 70% degli errori nasce da convinzioni sbagliate, i dati dell'indagine Erion- Come scrive ecodallecitta.it
Raccolta differenziata, il 70% degli errori nasce da convinzioni sbagliate dei cittadini - Raccolta differenziata, il 70% degli errori nasce da convinzioni sbagliate dei cittadini. italpress.com scrive