Come valorizzare il patrimonio culturale e il turismo di comunità la conferenza di lancio di Heritas
Il progetto HERITAS sbarca a Palermo, Tunisi, Balestrate e Nabeul con un obiettivo chiaro: incoraggiare la partecipazione attiva delle comunità locali ai processi di valorizzazione territoriale. Ciò avviene attraverso la creazione di percorsi comunitari e lo sviluppo di strategie co-costruite per. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
Approfondisci con queste news
"Aspettiamo un intervento su tre priorità: casa, rischio idrogeologico e caro materiali. Necessario reinvestire in case popolari, valorizzare patrimonio pubblico e attivare partenariati pubblico-privati." Il direttore generale #Ance Romain Bocognani a palazzo Chig - X Vai su X
Un patrimonio da salvare ? Come recuperare e valorizzare l'eredità culturale e morale di don Tonino Intiso L'archivio e 'pensatoio' personale ? - facebook.com Vai su Facebook
Come valorizzare il patrimonio culturale e il turismo di comunità: conferenza di lancio Heritas - Il progetto HERITAS sbarca a Palermo, Tunisi, Balestrate e Nabeul con un obiettivo chiaro: incoraggiare la partecipazione attiva delle comunità locali ai processi di valorizzazione territoriale. mondopalermo.it scrive
Turismo culturale, parità di genere e innovazione al quinto Forum internazionale Bpw AdrionNet con 17 Paesi diversi - “Turismo culturale, parità di genere e innovazione: opportunità per un futuro inclusivo nell’area Adriatico- Scrive palermotoday.it
CoopCulture: innovazione e turismo sostenibile per valorizzare il patrimonio culturale - Con il programma CHANGES, finanziato dal PNRR, una opportunità unica per ridefinire le politiche culturali del nostro Paese. Da adnkronos.com