Camozzi e la filiera italiana che sostiene l’industria bellica russa
Ancora una volta, nelle linee di produzione delle munizioni di Russia e Belarus compaiono componenti italiani. Documenti ottenuti dall’organizzazione belarussiana Belpol, e da noi visionati, mostrano che il gruppo bresciano Camozzi fornisce tramite intermediari elementi tecnici impiegati per l’automazione dei processi di caricamento e assemblaggio dei proiettili d’artiglieria e delle testate impiegate dal complesso militare russo. Al centro della rete c’è il Krasnoarmejskij Naucno-Issledovatel’skij Institut Mechanizacii (Kniim), struttura parte della holding statale Rostec, che progetta e fornisce linee automatiche per la preparazione degli esplosivi, il caricamento e l’assemblaggio delle munizioni. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Camozzi, e la filiera italiana che sostiene l’industria bellica russa
Altre letture consigliate
Nasce la Filiera Tabacchicola Italiana a tutela del Made in Italy - ROMA (ITALPRESS) – Nasce la “Filiera Tabacchicola Italiana”, una nuova organizzazione che si inserisce nel più ampio progetto di Filiera Italia, il modello di collaborazione tra produzione agricola it ... Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it