Una lettura poco sensata delle Regionali in Toscana | alcuni giornali si dedicano ancora al gioco delle tre carte
Va bene, la giornata era storica perché in Israele c’era il rilascio degli ostaggi, la liberazione dei detenuti palestinesi (a proposito, poiché Israele è una democrazia è lecito sapere di quali reati erano colpevoli tutti quei detenuti?). Poi c’era il discorso di Trump al parlamento e il trasferimento a Sharm con l’apertura dei colloqui di pace. Tutte cose di portata storica (vedremo.) di cui non si può certo trascurare né il racconto né il commento. Poi c’erano le elezioni in Toscana che meritavano una certa attenzione per vari motivi. Uno in particolare: dopo le sconfitte del centrosinistra in Calabria e nelle Marche, l’esito delle Regionali toscane era fondamentale per il progetto di campo largo, il Pd e la sua segretaria. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Una lettura poco sensata delle Regionali in Toscana: alcuni giornali si dedicano ancora al gioco delle tre carte
Approfondisci con queste news
#finalmenteèvenerdi! - Un consiglio di lettura, in poco più di un minuto, per il fine settimana. Monia vi racconta il libro che, se vorrete, potrete leggere nel fine settimana: Brian di Jeremy Cooper - @atlantide.edizioni Traduzione di Ilaria Oddenino #libreria #libre - facebook.com Vai su Facebook
In Basilicata si legge poco: i dati regionali sono sconfortanti - Non più di due lucani su tre, come nel resto in tutto il Meridione, dedicano il proprio tempo alla lettura su carta stampata e su supporti digitali. Scrive lagazzettadelmezzogiorno.it