La Manovra da 18 miliardi | bonus e taglio Irpef 2 miliardi per adeguare i salari e contributo delle banche Che cosa c’è nella legge di Bilancio

Sarà di 18 miliardi la dote della legge di bilancio per i 2026 su cui è al lavoro il governo. Il Consiglio dei ministri si è riunito alle 15.30 a Palazzo Chigi con tre punti all’ordine del giorno: un decreto-legge con misure urgenti in materia economica, il Documento programmatico di bilancio (Dpb) 2026 e, appunto, le linee generali della manovra. La cifra stanziata dall’esecutivo di Giorgia Meloni per il prossimo anno sarà di 18 miliardi, una cifra più alta dei 16 miliardi circolati nei giorni scorsi. «L’impegno del governo, in questo scenario, è proseguire da un lato nell’azione di sostegno del potere di acquisto delle famiglie, delle imprese e per il sociale, dall’altro assicurare la sostenibilità della finanza pubblica», spiega il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in una nota diffusa dopo il Cdm. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

manovra 18 miliardi bonusManovra da 18 miliardi, soldi dalle banche e nuovi bonus: cosa cambia nel 2026 - Il Dpb prevede 18 miliardi l’anno (due in più del previsto) tra 2026 e 2028: taglio Irpef, più risorse per sanità e famiglie, contributo da banche e assicurazioni ... Da quifinanza.it

manovra 18 miliardi bonusVerso la manovra: 18 miliardi per famiglie, Irpef, sanità e salari - Il taglio per l'aliquota Irpef è confermato per i redditi fino a 50mila euro. rainews.it scrive

manovra 18 miliardi bonusManovra da 18 miliardi: la metà (in tre anni) per il taglio Irpef dal 35 al 33% - Due miliardi sui salari e quasi 3,5 in tre anni sulla famiglia e per la lotta alla povertà. Si legge su huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Manovra 18 Miliardi Bonus