Politica e religione fra Piemonte ed Europa | un ciclo di conferenze sulla storia dall’età antica a quella contemporanea
Politica che sfrutta propagandisticamente la religione e religione che condiziona le scelte politiche. È il tema su cui si sviluppa il ciclo di conferenze “Politica e religione fra Piemonte e Europa” organizzato dalla Deputazione subalpina di storia patria, che intende illustrare per la prima. 🔗 Leggi su Torinotoday.it
In questa notizia si parla di: politica - religione
La strumentalizzazione della religione in politica è una tattica antica e ancora attuale
Bologna, le storie degli sbattezzati: «Per politica o religione, i parroci non si oppongono più ma la suocera o i parenti del marito spesso sono i più difficili da convincere» - X Vai su X
Sacerdotessa della nuova religione laica della Palestina, la "special rapporteur" dell'Onu che difende Hamas e critica la Segre occupa tv, giornali, festival e università spinta da un Pd senza proposta politica (di Andrea Venanzoni) https://www.tempi.it/francesc - facebook.com Vai su Facebook
Iv: 1/a assemblea Piemonte, protagonista l'Europa - In occasione del via al tesseramento 2025, si è tenuta oggi a Torino la prima assemblea regionale di Italia Viva Piemonte. Da ansa.it
Se la politica diventa guerra di religione - La lotta per il potere non è mai stata un teatro di buoni sentimenti e, ripetutamente, ha fatto ricorso alla violenza. Scrive ilmattino.it