Mandello del Lario | si perdono nella nebbia quattro escursionisti bloccati in Grignetta
Mandello del Lario (Lecco), 13 ottobre 2025 – La nebbia fitta, il buio che incombe, il canalone scosceso, la paura di un passo falso. Quattro giovani scalatori sono rimasti bloccati in Grignetta. Li hanno raggiunti e recuperati i tecnici volontari del Soccorso alpino della stazione di Lecco della XIX Delegazione Lariana con i vigili del fuoco della squadra Saf in un'operazione congiunta. Ci sono volute ore. L'allerta è scattata nel tardo pomeriggio e la missione si è conclusa solo a notte fonda, poco prima dell'alba. L'allarme. I quattro scalatori, tutti ben equipaggiati, si sono ritrovati in difficoltà, senza riuscire più a orientarsi: stavano scendendo dalla Torre Lancia, in Grignetta, hanno sbagliato percorso e si sono ritrovati in un canalone molto impervio e che non conoscevano, avvolti nelle brume, con la visibilità pressoché nulla. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Mandello del Lario: si perdono nella nebbia, quattro escursionisti bloccati in Grignetta
Moto Guzzi, come sta cambiando lo stabilimento di Mandello del Lario
Sacro e profano a Mandello del Lario nel fine settimana di San Lorenzo
Moto Guzzi: lo stabilimento di Mandello sul Lario si rinnova, fra tradizione e tecnologia
Resort 5***** a Mandello del Lario ricerca #Cuoco Capo Partita. #lavoro - X Vai su X
Una giornata di incontri che danno speranza. A Mandello Del Lario abbiamo visitato delle eccellenze insostituibili dall’intelligenza artificiale e piene di storie e tradizione. Un vero e proprio distretto unico in Europa dove si concentra la conoscenza nel campo d - facebook.com Vai su Facebook
Mandello del Lario: si perdono nella nebbia, quattro escursionisti bloccati in Grignetta - Gli scalatori, tutti ben equipaggiati, sono stati recuperati dai tecnici del Soccorso alpino con i vigili del fuoco del Saf. Come scrive ilgiorno.it
Moto Guzzi: a Mandello del Lario si prepara il futuro - Mandello del Lario è uno di questi: incastonato tra le montagne e il blu profondo del Lago di Como, è da oltre un secolo la culla di un mito su due ... Si legge su corrieredellosport.it