L’autunno ai Castelli Romani è un invito a rallentare a camminare tra i castagni e a sorseggiare un bicchiere di vino con chi lo produce
L ’autunno è la stagione ideale per scoprire i Castelli Romani, dove il ritmo rallenta e la natura si accende di sfumature dorate. A meno di un’ora da Roma, tra borghi sospesi nel tempo, vigne e laghi vulcanici, questo territorio offre tutto ciò che serve per una fuga rigenerante: buon cibo, panorami mozzafiato e un’accoglienza genuina. Treno del foliage: il viaggio tra i colori dell’autunno X Leggi anche › Giornate d’autunno e Tre giorni per il giardino: è ricco l’ottobre del FAI Tra laghi e castagni: la magia del Sentiero dei Due Laghi. Per entrare nel ritmo di questo territorio basta infilare un paio di scarpe da trekking e imboccare il Sentiero dei Due Laghi. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - L’autunno ai Castelli Romani è un invito a rallentare, a camminare tra i castagni e a sorseggiare un bicchiere di vino con chi lo produce
In questa notizia si parla di: autunno - castelli
È stato un weekend da vera Ottobrata Romana ai Castelli Romani, con giornate calde e luminose che hanno regalato ai residenti e ai turisti un anticipo (o una "coda")di primavera in pieno autunno. #castelliromani #ottobrata #castellinotizie #autunno - facebook.com Vai su Facebook
Si rinnova l'appuntamento con Castelli aperti in autunno sabato 4 e domenica 5 ottobre. Tutte le info su http://consorziocastelli.it Castello di Susans - Majano - X Vai su X