Sandra Petrignani con Carissimo dottor Jung scrive un romanzo nel quale ci restituisce in modo fedele e infedele il modo perfetto la figura del famoso psicoterapeuta antagonista di Freud Carl Gustav Jung
N on c’è bisogno di molte presentazioni, Sandra Petrignani è decisamente una delle voci più importanti del panorama letterario italiano. Autrice di lungo corso, ha al suo attivo molte opere, dal saggio alla narrativa. Ricordiamo almeno Care presenze, La scrittrice abita qui, Addio Roma, Marguerite e La Corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg (finalista al Premio Strega 2018) e Autobiografia dei miei cani. Libri come rimedi emotivi: 8 romanzi per curare l’anima X Leggi anche › “Autobiografia dei miei cani”: i compagni silenziosi di Sandra Petrignani Ora, con Carissimo dottor Jung l’autrice scrive un romanzo nel quale ci restituisce, in modo fedele e infedele (il modo perfetto), la figura del famoso psicoterapeuta antagonista di Freud, Carl Gustav Jung. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Sandra Petrignani con "Carissimo dottor Jung" scrive un romanzo nel quale ci restituisce, in modo fedele e infedele (il modo perfetto), la figura del famoso psicoterapeuta antagonista di Freud, Carl Gustav Jung
In questa notizia si parla di: sandra - petrignani
Grazie a Roberto Cotroneo per aver partecipato alla seconda edizione della Biennale Umbria Letteraria deliziandoci anche con una performance musicale Ha presentato "La cerimonia dell'addio" edito da Mondadori la scrittrice Sandra Petrignani . Cinzia Proi - facebook.com Vai su Facebook
È morto Beniamino Vignola l’editore di Theoria. Avevo imparato tanto da lui. Theoria è stata una delle ultime apparizioni di una società letteraria giovane e vitale. Con Theoria avevano esordito Marco Lodoli Sandro Veronesi Sandra Petrignani Sandro Onofri e - X Vai su X
Sandra Petrignani: «Guardo alla vita attraverso i cani che ho amato» - Un libro in cui «tutto è vero e tutto è falso», Autobiografia dei miei cani, di Sandra Petrignani, inaugura la nuova casa editrice Gramma/Feltrinelli. Riporta ilmessaggero.it
“Autobiografia dei miei cani”: i compagni silenziosi di Sandra Petrignani - È la realtà rimaneggiata dall’esigenza letteraria che fa cambiare tutti i nomi dei protagonisti, compresi quelli dei cani e dell’autrice stessa. Lo riporta iodonna.it