Papa Leone XIV | Negli ultimi giorni c’è una scintilla di speranza in Terra Santa
Un barlume di speranza, “una scintilla ” che porti alla pace in Terra Santa. Dopo l’Angelus, in piazza San Pietro, Papa Leone XIV affronta il nodo dei prossimi passi in vista dell’accordo del cessate il fuoco in Medioriente, raggiunto a metà della settimana, che getta le basi verso la pace nella Striscia di Gaza. “Negli ultimi giorni, l’accordo sull’inizio del processo di pace ha regalato una scintilla di speranza in Terra Santa”, afferma Prevost, che incoraggia “le parti coinvolte a proseguire con coraggio il percorso tracciato verso una pace giusta, duratura e rispettosa delle legittime aspirazioni del popolo israeliano e del popolo palestinese”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Papa Leone XIV: “Negli ultimi giorni c’è una scintilla di speranza in Terra Santa”
In questa notizia si parla di: papa - leone
Rai 1, Papa Leone XIV infiamma la televisione
Papa Leone XIV: “Lotta agli abusi del clero e Chiesa più vicina ai fedeli”
Giubileo dei giovani, in arrivo 500mila ragazzi: Papa Leone dialogherà con loro a Tor Vergata
Papa Leone all’ Angelus ha parlato di Gaza e del processo di pace. C’è scintilla di speranza in Terra Santa – ha detto il Pontefice. Vania De Luca per il Tg3 - facebook.com Vai su Facebook
Il primo documento di papa Leone: la Chiesa dalla parte dei poveri, degli emarginati, perché la fede diventa credibile solo se genera giustizia. Il Punto di padre Antonio Spadaro, del Dicastero Vaticano per la Cultura http://raiplaysound.it/programmi/lafine - X Vai su X
Papa Leone, allo studio una visita ad Assisi il 20 novembre - Il Pontefice potrebbe essere nella città del Poverello per la chiusura dell'assemblea della Conferenza episcopale italiana ... Si legge su rainews.it
Allo studio una visita del Papa ad Assisi il 20 novembre - Papa Leone XIV potrebbe recarsi ad Assisi (Perugia) il 20 novembre per chiudere l'assemblea della Conferenza episcopale italiana, che quest'anno si svolgerà nella cittadina umbra. Segnala ansa.it