Non sei sola Sondrio è con te | nel piazzale della Stazione il presidio anti violenza dopo lo stupro di via Morbegno
Sondrio, 12 ottobre 2025 – “Non sei sola! Sondrio c’è ed è con te”. Oltre 400 persone sono scese in piazzale Bertacchi oggi per dire no alla violenza e per manifestare solidarietà alla donna di 44 anni che lunedì sera è stata massacrata di botte, violentata e rapinata in via Morbegno da un giovane originario del Mali, ospite del Cas per richiedenti asilo di Colorina. Chi è sceso in strada le ha dedicato un applauso lungo un minuto, “così forte che arrivi fino a lei e le dia la forza rialzarsi”. La manifestazione di oggi pomeriggio, sul piazzale della Stazione, è stata promossa da alcuni privati in settimana, via social, per esprimere solidarietà alla vittima dell’aggressione e per chiedere più sicurezza per Sondrio, “una città diventata pericolosa dal centro alla periferia”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “Non sei sola, Sondrio è con te”: nel piazzale della Stazione il presidio anti violenza dopo lo stupro di via Morbegno
In questa notizia si parla di: sola - sondrio
Biglietto di sola andata per il giro del mondo: torna il Sondrio Festival
Dal pomeriggio i treni da Tirano/Sondrio potranno proseguire fino a MANDELLO DEL LARIO. Sul fronte stradale, invece, la circolazione all’altezza dello svincolo di Pradello, nel territorio di Abbadia Lariana, resta limitata a una sola corsia in direzione nord. - facebook.com Vai su Facebook
“Non sei sola, Sondrio 232; con te”: nel piazzale della Stazione il presidio anti violenza dopo lo stupro di via Morbegno - Oltre 400 persone, senza bandiere, si sono radunate in piazzale Bertocchi per manifestare vicinanza alla donna 44enne massacrata di botte, rapinata e violentata da un giovane del Mali, e per chiedere ... Scrive ilgiorno.it
Sei mesi di ingiusta detenzione, imprenditore di Sondrio assolto e risarcito con 50mila euro - È stato assolto dalla Cassazione e risarcito con 50mila euro un imprenditore di Sondrio che era stato condannato a Monza a oltre 8 anni per riciclaggio di farmaci rubati e associazione a delinquere. Segnala rainews.it