Lingue e cervello come l’apprendimento attivo può contrastare la pigrizia mentale nell’era digitale
L’IA e le nuove tecnologie rischiano di alimentare quella che gli studiosi chiamano “pigrizia mentale”. L’apprendimento di una lingua, invece, si conferma come uno degli esercizi più efficaci per tenere allenata la mente. Due esperte spiegano perché. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Lingue e cervello, come l’apprendimento attivo può contrastare la pigrizia mentale nell’era digitale
In questa notizia si parla di: lingue - cervello
Due appuntamenti gratuiti con Andrea Moro e Giorgio Vallortigara, organizzati da @BellevilleLS a Milano, sabato 27 settembre, presso la Biblioteca Ambrosiana. Alle ore 14, "Lingue impossibili: il cervello, le macchine e il dono dei nostri limiti" con Andrea Mor - X Vai su X
> Sabato 27 settembre, dalle 14 alle 15.30, alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana: "Lingue impossibili: il cervello, le macchine e il dono dei nostri limiti" Lezione aperta con Andrea Moro Tutti i viventi comunicano. Noi esseri umani, però, siamo gli unici capaci - facebook.com Vai su Facebook
Studiare musica e lingue straniere rende più efficiente il cervello e protegge dalla demenza - E’ uno studio che dovrebbero leggere tutti i genitori interessati al curriculum di studio dei propri figli. Riporta quotidianosanita.it