Svolgere in aspettativa anche se non retribuita un’altra attività senza chiedere l’autorizzazione Cosa si rischia Sentenza

Con atto di citazione la Procura regionale citava in giudizio un dipendente pubblico per sentirlo condannare al pagamento di una somma in relazione all’asserito danno erariale derivante dall’indebita percezione di compensi da lavoro autonomo estranea agli ordinari compiti d’ufficio, in violazione delle condizioni legittimanti di cui all’art. 53 del d.lgs. n. 1652001. Pur non riguardante un dipendente della scuola la fattispecie in commento interessa certamente anche il personale scolastico. L'articolo Svolgere in aspettativa, anche se non retribuita, un’altra attività senza chiedere l’autorizzazione. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: svolgere - aspettativa

Cerca Video su questo argomento: Svolgere Aspettativa Retribuita Un8217altra