Ryanair dice no all’imbarco dei cani più grandi sugli aerei | Abbiamo già troppi problemi con gli esseri umani
Lo scorso 25 settembre un volo Ita Airways decollava da Milano Linate in direzione di Roma Fiumicino con a bordo cani di media e grossa taglia. L’esempio però, non sarĂ seguito da tutti, anzi qualcuno ha giĂ fatto sapere che non prenderĂ in considerazione questa possibilitĂ . La nota compagnia low-cost Ryanair, attraverso il suo Ceo Eddie Wilson, ha giĂ bocciato l’idea, sostenendo che sarebbe « troppo complicato ». Le nuove norme dell’Enac per l’imbarco di animali domestici. Il 12 maggio 2025 l’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) aveva dato il via libera all’imbarco di cani e gatti in cabina. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: ryanair - dice
Ryanair dice addio alla carta: dal 12 novembre solo carta d’imbarco digitale
Sempre @SeanM1997 su X.com ci dice che la Ryanair ha rimosso dal sistema di vendita una rotta che operava dall'Italia e che era stata volata per molto tempo. Qual'è la rotta La compagnia aerea low cost irlandese Ryanair ha deciso di rimuovere dal suo sist - facebook.com Vai su Facebook
Che cosa dice, e che cosa farĂ , Ryanair. L'analisi di @giuslit. - X Vai su X
Ryanair dice no ai cani in cabina in aereo (nonostante le nuove regole Enac): “troppo complicato” - Ryanair boccia la proposta Enac di far volare cani grandi in cabina: per il ceo Eddie Wilson è troppo complicato gestire anche gli animali. Come scrive greenme.it
Ryanair dice no ai cani in aereo: “Troppo complicato, abbiamo già abbastanza problemi con gli esseri umani” - Nonostante le nuove linee guida Enac approvate lo scorso maggio, la compagnia low cost boccia l’idea ... Segnala fanpage.it