Tre ragioni per cui la Russia provoca la Nato con la speranza che il mondo libero ci caschi
L’Occidente continua ad aspettare un’invasione che assomigli davvero a un’invasione – con carri armati che avanzano nel corridoio di Suwa?ki, nel caso specifico. Nel frattempo, la Russia è già dentro casa. Non con le forze convenzionali, ma con tutto il resto: operazioni di influenza che avvelenano il dibattito civile, omicidi mirati, corruzione strategica che sovverte la politica, leggi utilizzate come arma per bloccare la difesa europea collettiva, pseudo-esperti e influencer celebrati che mentono per rubli – a volte senza nemmeno rendersene conto. Gli aerei russi non hanno bombardato Tallinn; i droni sulla Polonia non trasportavano carichi esplosivi. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Tre ragioni per cui la Russia provoca la Nato, con la speranza che il mondo libero ci caschi
In questa notizia si parla di: ragioni - russia
La Russia ha schierato alcune batterie missilistiche in Bielorussia, apparentemente più per segnalare il crescente coinvolgimento di Minsk nella guerra in Ucraina che per concrete ragioni tattiche - facebook.com Vai su Facebook
Ucraina. Russia, Stati Uniti e UE dovrebbero accordarsi su come gestire gli spazi di interesse condivisi, ascoltando timori e ragioni dell'altro. Il ripristino del dialogo NATO-Russia e un patto di non aggressione possono costruire la fiducia per aprire negoziati pi - X Vai su X
Tre ragioni (più una) per cui convocare questo referendum è stato un errore - Credo che non ci sia nulla di più stupido in politica che interpretare i voti ai referendum come se fossero per l’elezione per il Parlamento. Secondo ilfattoquotidiano.it
Referendum, tre buoni motivi per cui è importante votare - Anzitutto perché il voto è un diritto che appartiene a ciascuno di noi, ma è anche un dovere civico. Secondo ilmanifesto.it