Ex Banca d’Italia il futuro | Il rilancio del centro può partire dall’edificio Il Comune sia coraggioso
"Vorrei che questo luogo diventasse importante per il rilancio del centro storico di Reggio Emilia. Ma sono un po’ sorpreso del poco interesse per un immobile nella piazza principale del ventesimo comune italiano.". Edoardo Onofri, proprietario dell’ex Banca d’Italia in piazza Martiri del 7 Luglio – rilevata nel 2022 dalla sua societĂ friulana Penta Investments – ha messo a disposizione lo storico edificio per le Giornate del Fai, anche per aumentarne l’appeal e lanciare un appello urbi et orbi ad imprenditori e Amministrazione. Onofri, lei possiede questo immobile da tre anni. In questo tempo non c’è mai stata una trattativa concreta? "Da quando abbiamo fatto questo investimento, ci sono state diverse interlocuzioni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Ex Banca d’Italia, il futuro: "Il rilancio del centro può partire dall’edificio. Il Comune sia coraggioso"
In questa notizia si parla di: banca - italia
Walter Rizzi alla direzione della banca digitale di BBVA in Italia
Guardia di Finanza, rinnovato protocollo d'intesa con la Banca d'Italia
? Vuoi entrare nei palazzi storici della Banca d’Italia e scoprirne i tesori nascosti? #Bankitalia partecipa alle #GiornateFAI d'Autunno 2025, aprendo al pubblico le Filiali di: Bologna, Piazza Cavour 6 – 11 e 12 ottobre Trieste, Corso Cavour 13 – 18 e 19 ot - X Vai su X
"A Torino la Banca d'Italia si sente un po' a casa". Ha esordito così, ricordando il ruolo fondamentale della città piemontese per il settore bancario e finanziario italiano Vai su Facebook
Ex Banca d’Italia, il futuro: "Il rilancio del centro può partire dall’edificio. Il Comune sia coraggioso" - Il proprietario Onofri: "Immobilismo e poco interesse, peccato per l’Università. Lo riporta msn.com