Cento anni di storia insieme Scuola media intitolata al fondatore della Galbani

"Scuola Egidio Galbani": è stata intitolata al fondatore dello stabilimento di Corteolona la scuola media. L’intitolazione, voluta dall’amministrazione comunale lega in un nome il diritto al lavoro e quello allo studio. "Abbiamo deciso di intitolare la scuola media a Egidio Galbani – ha sottolineato il sindaco di Corteolona Genzone, Angelo Dossena – perchĂ© lo stabilimento offre un lavoro stabile così le famiglie hanno una tranquillitĂ  economica, un buon tenore di vita, possono comprarsi una casa, ma soprattutto sono in grado di mantenere agli studi i propri figli". La cerimonia, avvenuta alla presenza di tutti i sindaci della Bassa e del presidente della Provincia Giovanni Palli, è stata soltanto uno dei momenti organizzati dal Gruppo Lactalis, per celebrare i primi 100 anni dello stabilimento dell’azienda leader del settore agroalimentare. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

cento anni di storia insieme scuola media intitolata al fondatore della galbani

© Ilgiorno.it - Cento anni di storia insieme. Scuola media intitolata al fondatore della Galbani

In questa notizia si parla di: cento - anni

Parrucchiera, macellaia, ambulante. “Cento anni senza fermarmi mai”

Frantz Fanon, cento di questi anni

Grande festa per i cento anni del Circolo Tennis. Oltre 250 i partecipanti: presenti l'assessore Lari e l'ex sindaco Gnassi

cento anni storia insiemeCento anni di storia insieme. Scuola media intitolata al fondatore della Galbani - Corteolona, riconoscimento di importante valenza sociale per il caseificio "Riferimento per la zona, dà lavoro a 600 persone". Come scrive ilgiorno.it

cento anni storia insiemeIl Rotary Club Cuneo 1925 celebra 100 anni di storia insieme alla città - Fondato il 18 ottobre 1925 per iniziativa dell’ingegner Luigi Burgo, imprenditore visionario e figura centrale del panorama economico piemontese, il Club ha attraversato un secolo di storia ... Lo riporta targatocn.it

Cerca Video su questo argomento: Cento Anni Storia Insieme