Dimissioni Lecornu | Macron e la Francia sull’orlo del baratro
(Parigi). È durato solo 27 giorni, segnando il record negativo di permanenza di un primo ministro a Matignon. Le dimissioni di Sébastien Lecornu sono un fulmine a ciel sereno soprattutto se si pensa che arrivano poche ore dopo l’insediamento del nuovo governo voluto dall’ex ministro degli eserciti, che dopo un mese di contrattazioni serrate è riuscito laddove tutti avevano fallito: fare peggio del governo precedente, un pasticciaccio dai contorni grotteschi. Una metafora della débacle politica francese la cui caduta sembra non avere fine: difficile sprofondare più in basso o forse no, manca ancora l’impeachment a Macron ma sarà difficile che il leader della France Insoumise Mélenchon riesca a farla riesaminare. 🔗 Leggi su Follow.it
© Follow.it - Dimissioni Lecornu: Macron e la Francia sull’orlo del baratro
In questa notizia si parla di: dimissioni - lecornu
La solitudine del presidente: Macron cammina lungo la Senna dopo le dimissioni di Lecornu - X Vai su X
"Non si può essere Primo Ministro quando non ci sono le condizioni": le parole di Sebastien #Lecornu, poco dopo aver presentato le proprie dimissioni - #Francia #Macron Vai su Facebook
La Crisi Politica in Francia: Conseguenze delle Dimissioni di Sébastien Lecornu - Le dimissioni di Sébastien Lecornu rappresentano un momento cruciale per la Francia, sollevando interrogativi significativi sul futuro politico del paese. Riporta notizie.it
Francia, il premier Lecornu si dimette: “Non c'erano le condizioni per restare” - Sebastien Lecornu si è dimesso da primo ministro francese dopo soli 27 giorni dalla nomina, diventando il premier con il mandato più breve nella storia del Paese. Secondo tg24.sky.it