Pensioni l’adeguamento dell'età con l'aspettativa di vita sarà bloccato in manovra ma non per tutti

L' aumento automatico di tre mesi di lavoro in piĂą richiesti per andare in pensione di vecchiaia, che scatterebbe nel 2027, sarĂ  congelato nella prossima manovra. Ma non per tutti. Ecco le ipotesi allo studio del governo. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: pensioni - adeguamento

Pensioni, come Giorgetti vuole bloccare l’adeguamento dell’etĂ  con l’aspettativa di vita: si esce a 67 anni

Bloccare l’adeguamento delle pensioni rischia di essere insostenibile

Pensioni, Ghiselli (Inps) propone il congelamento dell’età pensionabile con compensazione sugli importi: “Necessario l’adeguamento”

Pensioni, Tfr all'Inps rendita per rafforzare l'assegno: come funziona. Il governo conferma lo stop all'aumento dei requisiti - L'intenzione del governo è sempre più chiara: non far scattare dal 2027 l'innalzamento dell'età pensionistica a 67 anni e 3 mesi in base all'aumento dell'aspettativa di vita. Da ilmessaggero.it

Riforma pensioni 2025/ Il Pd contro l’aggancio all’aspettativa di vita (ultime notizie 26 agosto) - Continua a far discutere l’ipotesi di un congelamento dei requisiti pensionistici dal 2027 tramite un decreto che potrebbe entrare nella Legge di bilancio. Lo riporta ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Pensioni L8217adeguamento Et224 Aspettativa