Intelligenza artificiale Martino | La società idolatra la velocità ma il nostro cervello non è fatto per questo

La sala allestita in Piazza della LibertĂ  era gremita – venerdì 3 ottobre – per l’apertura della XXIII edizione di BergamoScienza, il festival che per le prossime due settimane porterĂ  in cittĂ  e provincia conferenze, laboratori e incontri, quest’anno dedicati al tema dell’IN-FORMAZIONE. Un titolo che suona come programma e avvertimento: in un’epoca dominata da flussi di dati e narrazioni semplificate, la scienza si propone come strumento per capire, distinguere e costruire futuro. Ad introdurre la serata sono stati i vertici della Fondazione BergamoScienza e le istituzioni: Nicola Quadri, direttore generale della Fondazione, Andrea Moltrasio, presidente, Raffaella Ravasio, consigliera, il vicesindaco Sergio Gandi e la consigliera provinciale Giorgia Gandossi. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

intelligenza artificiale martino la societ224 idolatra la velocit224 ma il nostro cervello non 232 fatto per questo

© Bergamonews.it - Intelligenza artificiale, Martino: “La società idolatra la velocità, ma il nostro cervello non è fatto per questo”

In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale

Intelligenza artificiale in ambito sanitario: la proposta degli studenti di Ingegneria della “Federico II” di Napoli 

Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI

Nuovo film di intelligenza artificiale: il cast con l’attore di elon musk e il comico di apple tv

Cerca Video su questo argomento: Intelligenza Artificiale Martino Societ224