Festival Nazionale dell' Economia Civile presentata la ricerca nazionale Democrazia Aumentata AI Intelligenza relazionale e nuove architetture del consenso
(Adnkronos) - Nando Pagnoncelli (Presidente IPSOS) e Stefano Quintarelli (Presidente Ass. Copernicani ETS) hanno partecipato, nel corso della 7ÂŞ edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile, al panel dal titolo “L'opinione pubblica tra intelligenza artificiale e relazionale”. Il dibattito è stato l'occasione per presentare la ricerca nazionale “Democrazia Aumentata. AI, Intelligenza relazionale e nuove architetture del consenso”. La ricerca sottolinea come sia cambiato il modo di formare consenso nell'era dell'intelligenza artificiale e, contestualmente, quali rischi comporta un uso distorto delle tecnologie che modellano l'opinione pubblica. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Festival Nazionale dell'Economia Civile, presentata la ricerca nazionale “Democrazia Aumentata. AI, Intelligenza relazionale e nuove architetture del consenso”
In questa notizia si parla di: festival - nazionale
Veroli, Festival Nazionale dello Sport Raccontato, ultime serate in piazza Santa Salome
Inizia la seconda serata del Festival Nazionale dell'Economia Civile presentata da Elisabetta Soglio con Elio e i Planet Funk - X Vai su X
Secondo panel della seconda giornata del Festival Nazionale dell’Economia Civile 2025, in diretta dal Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, Firenze. Prendersi cura della Democrazia. Il (nuovo) ruolo per l’Europa In un tempo segnato da crisi glo - facebook.com Vai su Facebook
Festival Nazionale dell'Economia Civile, presentata la ricerca nazionale “Democrazia Aumentata. AI, Intelligenza relazionale e nuove architetture del consenso” - Nando Pagnoncelli (Presidente IPSOS) e Stefano Quintarelli (Presidente Ass. Scrive iltempo.it
Festival Nazionale dell’Economia Civile, le aziende Ambasciatrici 2025 - Firenze ospita la 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, dedicata a valorizzare pratiche d’impresa che coniugano sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale. Lo riporta msn.com