Spreco alimentare Findus in campo | Un fenomeno ancora in crescita

Nonostante l’attenzione crescente ai temi della sostenibilità, lo spreco alimentare domestico continua ad aumentare: in Italia gettiamo in media 667,4 grammi di cibo a settimana a persona, con un incremento del +17,9% in un solo anno. Numeri in linea con quanto accade negli altri Paesi europei. In questo scenario, una soluzione concreta emerge con forza: i surgelati, una leva concreta e strategica per la riduzione degli sprechi alimentari. Grazie alla lunga conservabilità, alla porzionatura flessibile e alla possibilità di utilizzare solo ciò che serve. Un ruolo, quello antispreco, che i consumatori di tutta Europa riconoscono sempre di più, come evidenzia il report internazionale Frozen in Focus presentato da Findus, leader europeo del settore surgelati. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

spreco alimentare findus in campo un fenomeno ancora in crescita

© Quotidiano.net - Spreco alimentare. Findus in campo : "Un fenomeno ancora in crescita"

In questa notizia si parla di: spreco - alimentare

Il libro di Avagliano: «Lotta allo spreco alimentare, impegno che riguarda tutti»

Che fine fa tutto il cibo avanzato dal Giubileo dei Giovani a Tor Vergata per evitare lo spreco alimentare

Povertà, il Banco alimentare: "Volontari contro lo spreco"

spreco alimentare findus campoSurgelati, un italiano su due li sceglie per combattere lo spreco alimentare - In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari Findus lancia la campagna “sprechi sotto zero” per ... Lo riporta repubblica.it

spreco alimentare findus campoSpreco alimentare, i surgelati sono la leva per ridurlo - A dirlo il report Frozen in focus di Findus, che sottolinea i plus dei prodotti sotto- Scrive myfruit.it

Cerca Video su questo argomento: Spreco Alimentare Findus Campo