L’intelligenza artificiale agentica e la moda | la nuova frontiera del fashion business
Life&People.it L’industria della moda, tradizionalmente guidata da creativitĂ , artigianalitĂ e intuizione, oggi si trova di fronte ad una svolta epocale: l’arrivo dell’ intelligenza artificiale agentica. Non si tratta piĂą di semplici algoritmi che ottimizzano la logistica o di software predittivi che intercettano i trend, parliamo di veri e propri agenti intelligenti autonomi, capaci di prendere decisioni, interagire con ambienti complessi e portare avanti compiti multidimensionali. Un fenomeno che ridefinisce i processi aziendali e trasforma l’organico delle maison, dai team creativi alle divisioni marketing, passando pe r la supply chain. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Nuovo film di intelligenza artificiale: il cast con l’attore di elon musk e il comico di apple tv
Valditara: “L’intelligenza artificiale potenzia la scuola, ma il docente resta insostituibile” Vai su Facebook
DIRETTA | "Intelligenza artificiale. E noi? Una sfida alla nostra umanitĂ " #ANSA - X Vai su X
Con l'intelligenza artificiale agentica siamo stati troppo ottimisti? - La società di consulenza strategica Gartner ha rilasciato il suo ultimo report e le sue previsioni sul futuro dell’intelligenza artificiale agentica sono ... Lo riporta wired.it
In Toscana export della moda in frenata: il rilancio tra creatività e intelligenza artificiale - Per l’Istat, con 12,35 miliardi la regione è di gran lunga la prima del comparto davanti a Veneto e Lombardia. Secondo repubblica.it