Trasferimento e smart working nei Comuni montani sgravi fino a 8mila euro Le regole

La Legge 12 settembre 2025 numero 131 introduce un nuovo sgravio contributivo a beneficio dei datori di lavoro che concedono lo smart working ai dipendenti a tempo indeterminato under 41 che svolgono la prestazione a distanza in un comune montano con meno di 5.000 abitanti. La misura, in vigore dallo scorso 20 settembre, ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno dello spopolamento dei centri abitati di piccole dimensioni e favorire l’integrazione economica e sociale della popolazione ivi residente. I dettagli dello sgravio, soggetto comunque a un massimale di importo annuo, sono demandati ad un decreto ministeriale di prossima emanazione. 🔗 Leggi su Leggioggi.it

trasferimento e smart working nei comuni montani sgravi fino a 8mila euro le regole

© Leggioggi.it - Trasferimento e smart working nei Comuni montani, sgravi fino a 8mila euro. Le regole

In questa notizia si parla di: trasferimento - smart

trasferimento smart working comuniBonus smart working 2025: esonero contributivo e incentivi per chi si trasferisce nei comuni montani - Esonero contributivo al 100% per aziende che permettono il lavoro da remoto nei comuni montani. Segnala ilfattoquotidiano.it

trasferimento smart working comuniBonus smart working per i lavoratori nei Comuni di montagna: chi può richiederlo - Ok all'esonero contributivo per le imprese che assumono giovani lavoratori in smart working nei Comuni montani con meno di 5. Da ticonsiglio.com

Cerca Video su questo argomento: Trasferimento Smart Working Comuni