Sanità | Amiloidosi cardiaca dalla ricerca scientifica alla diagnosi
(LaPresse) L’ amiloidosi cardiaca rappresenta una delle criticità più rilevanti nell’ambito delle patologie cardiache. Tale patologia, infatti, è caratterizzata sia da complessità diagnostiche e da severe complicazioni ma anche da terapie innovative che, a poco a poco, si stanno consolidando e che possono migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti. In questo contesto, la ricerca scientifica che è alla base dell’innovazione farmacologica, è rilevante per permettere diagnosi più tempestive, percorsi di cura appropriati e un uso più efficiente delle risorse, impattando positivamente sul Servizio Sanitario Nazionale. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Sanità : Amiloidosi cardiaca, dalla ricerca scientifica alla diagnosi
In questa notizia si parla di: sanit - amiloidosi
In tutti i settori, dal trasporto pubblico alla sanità , il Governo Meloni taglia i fondi a enti locali e Regioni poi - con i loro esponenti locali e nazionali - ci accusano dei problemi e dei disservizi. La misura è colma, e per quanto riguarda i “minori stranieri non accom - facebook.com Vai su Facebook
Sanità: Amiloidosi cardiaca, dalla ricerca scientifica alla diagnosi - (LaPresse) L’amiloidosi cardiaca rappresenta una delle criticità più rilevanti nell’ambito delle patologie cardiache. Scrive stream24.ilsole24ore.com
A Margherita Romeo il Seed Grant 2025 della NORD per lo studio sull’amiloidosi AL - Un importante riconoscimento internazionale premia la ricerca italiana sulle malattie rare a Margherita Romeo del Mario Negri IRCCS ... Come scrive dazebaonews.it