Agrivoltaico Pecoraro | centrale binomio agricoltura-rinnovabili

Roma, 1 ott. (askanews) - Il binomio tra agricoltura ed energie rinnovabili è la chiave di volta per valorizzare il principio di sostenibilità ambientale e il rilancio della tradizione agroalimentare italiana, grazie all'innovazione garantita dalla transizione ecodigital. È questo il tema al centro del convegno "Terra del Sole: Napoli chiama gli agricoltori italiani. Verso il parco agrivoltaico più innovativo e sostenibile d'Italia", promosso da Fondazione UniVerde, Coldiretti Campania e NextEnergy Group con il patrocinio del Comune di Napoli e di Rai Campania. L'evento si terrà a Napoli, lunedì 6 ottobre, ore 17. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

agrivoltaico pecoraro centrale binomio agricoltura rinnovabili

© Quotidiano.net - Agrivoltaico, Pecoraro: centrale binomio agricoltura-rinnovabili

In questa notizia si parla di: agrivoltaico - pecoraro

Agrivoltaico, in arrivo le regole per accedere ai fondi (1,1 miliardi). L’obiettivo di 1 GW al 2026 - Sono attese entro il 29 febbraio le regole operative per accedere agli incentivi da 1,1 miliardi, provenienti dal Pnrr, dedicati agli impianti agrivoltaici di natura sperimentale. Si legge su corriere.it

Agrivoltaico, Pecoraro: sfida alleanza agricoltori e imprese - "L'Agrivoltaico deve essere una alleanza tra agricoltori e imprese del fotovoltaico che vogliano fare davvero un'azione utile al Paese. Secondo notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Agrivoltaico Pecoraro Centrale Binomio