Reinserimento dei detenuti oltre le sbarre c’è Sintesi 5.0
Oggi cala ufficialmente il sipario su Sintesi 4.0, il progetto di inclusione sociale e lavorativa per i detenuti della casa circondariale di via Sanquirico, prorogato da gennaio. Il futuro porta il nome di Sintesi 5.0, ma per il nuovo programma manca ancora la conferma dei finanziamenti da parte di Regione Lombardia. Gli auspici, però, restano positivi: con l’ok atteso a breve, il reinserimento dei detenuti potrebbe contare su percorsi piĂą mirati e sfaccettati. A fare il punto, settimana scorsa, è stato l’assessore al Welfare di Monza, Egidio Riva, rispondendo a una richiesta di aggiornamento avanzata dai consiglieri comunali Ilaria Guffanti (MonzAttiva e Solidale) e Pier Franco Maffè (Forza Italia). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Reinserimento dei detenuti, oltre le sbarre c’è “Sintesi 5.0“
In questa notizia si parla di: reinserimento - detenuti
Reinserimento sociale e recupero dei detenuti: i progetti ammessi al finanziamento
Carceri, 12 milioni a Regione Campania per reinserimento detenuti
Reinserimento sociale degli ex detenuti, il doppio provvedimento della Regione
Si torna a parlare di #carcere in giro per l’Italia. Ieri sera a Padova insieme alla Garante dei detenuti della città e alle realtà locali che si occupano di carcere, abbiamo discusso di diritti, reinserimento e umanità . Un confronto serio e necessario, perché il carcer - facebook.com Vai su Facebook
? In G.U. il DPR sul reinserimento dei #detenuti, la Camera ha approvato in seconda deliberazione la #SeparazioneCarriere, via libera definitivo al ddl #IntelligenzaArtificiale #Altalex #WoltersKluwerItalia #ilQG #QuotidianoGiuridico #SalarioMinimo - X Vai su X
Reinserimento dei detenuti, oltre le sbarre c’è “Sintesi 5.0“ - 0, il progetto di inclusione sociale e lavorativa per i detenuti della ... Si legge su msn.com
Un’altra vita oltre le sbarre: i detenuti trovano lavoro - È lì che il progetto Seconda Chance ha incrociato il suo cammino, trasformando quella passione in un’occasione concreta. Si legge su ilmessaggero.it