Alto Adige la rivoluzione dei drink dall’avena biologica a birra e caffè | 5 modelli di innovazione
Una tradizione gastronomica cresciuta nei secoli, di generazione in generazione. E rivolta sempre al futuro. Un futuro buono, sano, sostenibile. Una filiera di produzione e conoscenze che è anche fattore di sviluppo e motore economico. Dalla coltivazione alla distribuzione. Criteri rigorosi di certificazione e marchi di qualità . Una stretta collaborazione tra i produttori e gli istituti di ricerca. Benvenuti in Alto Adige, regione pioniera nell’innovazione alimentare e culla di marchi commerciali di successo. Dietro questo laboratorio del cibo c’è la spinta di Idm Alto Adige (Innovators, developers, marketers, realtà  nata nel 2016 a servizio delle imprese del territorio) e una strategia in cinque punti (e ponti verso il futuro): Marchio Alto Adige, business development, internazionalizzazione, digitalizzazione e sostenibilità . 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Alto Adige, la rivoluzione dei drink dall’avena biologica a birra e caffè: 5 modelli di innovazione
In questa notizia si parla di: alto - adige
Guida ai vini del Trentino Alto Adige
Trentino Alto Adige, torna la neve ad alta quota
TV33 - La vostra tv in Trentino Alto Adige. . PROTESTA DEI DOCENTI IN ALTO ADIGE: FACCIA A FACCIA CON GALATEO Faccia a faccia oggi al liceo Pascoli di Bolzano tra il vicepresidente della Provincia Marco Galateo e i docenti altoatesini impegnati in u - facebook.com Vai su Facebook
Alto Adige, la rivoluzione dei drink dall’avena biologica a birra e caffè: 5 modelli di innovazione - Cinque storie di successo sostenute da Idm tra sostenibilità, ricerca delle materie e passione imprenditoriale: così l’agricoltura cambia volto grazie all’innovazione ... Secondo quotidiano.net
Acquaponica e Microgreens: così l’Alto Adige guida la rivoluzione del cibo - In Alto Adige, un territorio da sempre attento all’equilibrio tra uomo e natura, nuove realtà ... Segnala quotidiano.net