La bufala su Sinner e i 300 murales per Charlie Kirk
Continuano le bufale che raccontano dei grandi (e inesistenti) gesti del campione italiano Jannik Sinner in memoria dell’attivista di estrema destra statunitense Charlie Kirk. Con più di 2100 like, diventa virale l’ennesimo post su Facebook che sostiene il tennista avrebbe donato un milione di dollari per finanziare la realizzazione di quasi 300 murales in tutti gli Stati Uniti. A rendere la storia ancora più improbabile è il link che rimanda ad un falso articolo riempito a sua volta di fake news. Per chi va di fretta. Non esiste alcuna prova che Jannik Sinner abbia donato 1 milione di dollari in memoria di Charlie Kirk. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: bufala - sinner
Sono diventati virali delle frasi mai rilasciate ufficialmente dal coach di Sinner dopo gli Us Open. La storia di una bufala finita anche sulla Rai - facebook.com Vai su Facebook
“La pressione è un macigno su Sinner, non si vedono le notti in cui piangeva”: la bufala sulle dichiarazioni di Vagnozzi - X Vai su X
“La pressione è un macigno su Sinner, non si vedono le notti in cui piangeva”: la bufala sulle dichiarazioni di Vagnozzi - E ancora: “Tutti vedono la sconfitta, ma non vedono le notti in cui piangeva, i giorni in cui non riusciva nemmeno ad alzare il braccio per la ... Riporta ilfattoquotidiano.it
Jannik Sinner, il piccolo orfano e la scatola di biscotti: l'ennesima fake news. Perché il campione è il protagonista perfetto per le bufale sui social - Milioni in beneficenza ai senzatetto, il rifugio per cani Dogtopia, i campi da tennis della sua infanzia gratis per i bambini meno fortunati, i biglietti degli US Open regalati a un fan e alla sorella ... Si legge su leggo.it