Cinquant’anni fa il massacro del Circeo | così la più atroce delle violenze ha cambiato la storia d’Italia
Era il 29 settembre di 50 anni fa quando tre ragazzi della “ Roma bene ” – Gianni Guido, Angelo Izzo e Andrea Ghira – attirarono nella villa di famiglia di quest’ultimo la 17enne Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, di 19 anni, con il pretesto di una festa. Ma a San Felice Circeo non ci sarà nessuna festa, solo il sequestro e la violenza, brutale, protratta per più di un giorno. “Quando siamo arrivate nella villa del Circeo, ci hanno fatte subito entrare in casa – racconterà a processo Colasanti – Ci hanno puntato una pistola contro, sghignazzando: ‘Ecco la festa!’. Poi ci hanno chiuso in un bagno minuscolo, senz’aria. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Cinquant’anni fa il massacro del Circeo: così la più atroce delle violenze ha cambiato la storia d’Italia
In questa notizia si parla di: cinquant - anni
Cinquant’anni di promesse e silenzi: il Pennello di Vibo Marina attende giustizia
Cinquant’anni di pizza e passione: l’Este Bar festeggia le nozze d’oro
Cinquant'anni dopo. Il delitto del Circeo continua a parlarci - X Vai su X
A cinquant’anni dall’uscita del rivoluzionario "Bohemian Rhapsody", arriva sul grande schermo QUEEN. ROCK MONTREAL, l’unico concerto della band inglese mai registrato su pellicola e ora restaurato in 4K. In scaletta alcuni dei brani più amati del repertori - facebook.com Vai su Facebook
Massacro del Circeo: Donatella Colasanti, Angelo Izzo, Gianni Guido e Andrea Ghira che fine hanno fatto? - Cinquant'anni fa il terribile fatto di cronaca che scandalizzò l'Italia e che, ancora oggi, è importante raccontare per capire la matrice delle violenze perpetrate ... ilmessaggero.it scrive
Il massacro del Circeo e lo sguardo di Monteforte: la fotografia come memoria che resiste - Cinquant’anni dal massacro del Circeo: gli scatti di Antonio Monteforte restano una memoria civile che resiste al tempo. Lo riporta agrpress.it