Svolta nelle centrali idroelettriche Un robot a ispezionare le condotte

A2A si affida alla tecnologia robotica per l’ispezione delle condotte forzate. Ottimi risultati dagli esperimenti nelle centrali di Premadio e Gravedona. Le tubature in pressione rappresentano infrastrutture strategiche per il funzionamento degli impianti idroelettrici e, al tempo stesso, elementi tecnicamente complessi da ispezionare e manutenere. Con uno sviluppo medio superiore al chilometro, diametri e pendenze importanti, queste strutture richiedono interventi altamente specializzati. A2A ne gestisce 55, sottoposte a controlli periodici mediante ispezioni visive e misure spessimetriche eseguiti da operatori esterni attraverso due modalità: l’accesso diretto nella condotta – che comporta lo svuotamento completo e un fermo impianto – oppure ispezioni dall’esterno, rese difficoltose dalla conformazione territoriale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

svolta nelle centrali idroelettriche un robot a ispezionare le condotte

© Ilgiorno.it - Svolta nelle centrali idroelettriche. Un robot a ispezionare le condotte

In questa notizia si parla di: svolta - centrali

svolta centrali idroelettriche robotSvolta nelle centrali idroelettriche. Un robot a ispezionare le condotte - Le tubature in pressione non saranno più così complesse da manutenere come avveniva finora. Si legge su ilgiorno.it

Brasile, 65 nuove centrali idroelettriche per la transizione - Il governo del Brasile ha aggiudicato all'asta contratti per la fornitura di 815 megawatt di energia elettrica provenienti da nuove centrali idroelettriche. Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Svolta Centrali Idroelettriche Robot