Il viaggio del Locomotive Jazz festival prosegue tra note e architettura
LECCE - Dal Teatro Apollo di Lecce alle chiese più suggestive del centro storico, il Locomotive Jazz Festival apre gli spettacoli autunnali con cinque giorni di concerti che promettono emozioni, incontri e note indimenticabili. Dopo aver incantato il pubblico con gli spettacoli itineranti estivi. 🔗 Leggi su Lecceprima.it
In questa notizia si parla di: viaggio - locomotive
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, vicino Ercolano, ha sede nel Reale Opificio Borbonico, la prima fabbrica di locomotive in Italia. Grazie a oltre 55 rotabili storici, a #PassaggioANordOvest, 15.00 @RaiUno, faremo un viaggio dal 1839 fino a tempi più - X Vai su X
Un viaggio nel tempo, nella cultura e nella mobilità sostenibile: GO!RAIL – venerdì 19 settembre. Un’intera giornata dedicata al valore del viaggio lento e alle connessioni tra mobilità e identità culturale. L’esperienza prende avvio con il Treno Storico “Cent - facebook.com Vai su Facebook
il viaggio del locomotive jazz festival prosegue tra note e architettura - Dal Teatro Apollo di Lecce alle chiese più suggestive del centro storico, il Locomotive Jazz Festival apre gli spettacoli autunnali con cinque giorni di concerti che promettono emozioni, incon ... lecceprima.it scrive
Locomotive Jazz Festival: al via gli spettacoli autunnali tra emozioni, incontri e grandi protagonisti - Dal 28 novembre al 6 dicembre, Lecce e alcune delle location più suggestive della Puglia ospiteranno circa 15 concerti in 5 giorni, distribuiti tra lo storico Teatro Apollo, le chiese della città che ... Come scrive giornaledipuglia.com