Apre la Biennale Architettura | tutte le intelligenze per cambiare

(askanews) – La BiennaleArchitettura è, ormai da anni, un laboratorio che guarda al presente globale e alle sue sfide, nell’ottica di trovare risposte alle tematiche più stringenti. Anche la 19esima edizione, curata da Carlo Ratti, sceglie di guardare alle problematiche del nostro tempo, in particolare a quelle della difesa dell’ambiente e dell’adattamento ai tempi del cambiamento climatico. E lo fa con un numero molto alto di progetti, da ogni parte del mondo, che guardano ad alcune parole chiave: collaborazione, cambiamento, intelligenza collettiva, tecnologia, sempre nell’ottica di una azione comune. Progetti che, pur nelle diversità, sembrano muoversi in simbiosi tra loro.«Effettivamente», ha detto Ratti ad askanews, «un modo per vedere questa Biennale potrebbe essere proprio quello di un superorganismo, un superorganismo in cui tutti questi progetti, tantissimi progetti, è la Biennale con più progetti da sempre, in qualche modo si parlano e diventano un messaggio unico chiaro potente: il messaggio è che l’Architettura deve cambiare, deve adattarsi a un mondo che cambia». 🔗Amica.it

apre la biennale architettura tutte le intelligenze per cambiare

© Amica.it - Apre la Biennale Architettura: tutte le intelligenze per cambiare

Approfondimenti da altre fonti

Venezia, 8 mag. (askanews) - La Biennale Architettura è, ormai da anni, un laboratorio che guarda al presente globale e alle sue sfide, nell'ottica di trovare risposte alle tematiche più stringenti. Anche la 19esima edizione, curata da Carlo Ratti, sceglie di guardare alle problematiche del nostro tempo, in particolare a quelle della difesa dell'ambiente e dell'adattamento ai tempi del cambiamento climatico. 🔗quotidiano.net

Venezia, 8 mag. (askanews) – La Biennale Architettura è, ormai da anni, un laboratorio che guarda al presente globale e alle sue sfide, nell’ottica di trovare risposte alle tematiche più stringenti. Anche la 19esima edizione, curata da Carlo Ratti, sceglie di guardare alle problematiche del nostro tempo, in particolare a quelle della difesa dell’ambiente e dell’adattamento ai tempi del cambiamento climatico. 🔗ildenaro.it

(Adnkronos) – "Non possiamo fare finta di niente". Lo ha dichiarato con forza Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Biennale di Venezia, aprendo la conferenza stampa della 19/a Mostra Internazionale di Architettura, curata da Carlo Ratti e intitolata "Intelligens. Natural. Artificial. Collective", in programma dal 10 maggio al 23 novembre tra l'Arsenale e i Giardini. Il suo […] 🔗periodicodaily.com

Apre la Biennale Architettura: tutte le intelligenze per cambiare

Video Apre la Biennale Architettura: tutte le intelligenze per cambiare

Se ne parla anche su altri siti

Apre la Biennale Architettura: tutte le intelligenze per cambiare; Apre la Biennale Architettura; Biennale Architettura di Venezia dal 10 maggio al 23 novembre 2025: tutte le informazioni utili per il pubb...; Biennale Architettura 2025. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

apre biennale architettura tutteApre la Biennale Architettura: tutte le intelligenze per cambiare - Apre la 19esima edizione della Biennale Architettura, intitolata "Intelligens - Naturale, artificiale, collettiva". Il video di Amica.it ... 🔗msn.com

apre biennale architettura tutteApre la Biennale Architettura 2025: oltre 100 progetti compressi nello spazio dell’Arsenale per parlare di clima - “Disponiamo dell'intelligenza per arginare la crisi climatica”: è questo il messaggio lanciato dalla Mostra Internazionale a Venezia che riunisce oltre 750 partecipanti nelle Corderie dell'Arsenale fi ... 🔗artribune.com

Venezia, il 10 maggio apre al pubblico la Biennale Architettura 2025 - Una rassegna incentrata sulla crisi climatica. Il Padiglione nazionale ha declinato il tema così: "Terre e acque. L'Italia e l'intelligenza del mare". 🔗rainews.it

Video in Primo Piano