L' Ottocento e Novecento bolognese in mostra da Fondantico
Bologna, 8 mag. (askanews) - Centoventi opere di artisti bolognesi attraverso due secoli: la galleria Fondantico presenta proprio nel capoluogo emiliano la nuova mostra annuale dedicata agli artisti locali: "Ottocento e Novecentobolognese - Da Antonio Basoli a Ugo Guidi". A presentare ad askanews il filo rosso del racconto espositivo è Edoardo Battistini di Fondantico. "Un percorso artistico bolognese - ci ha detto - che però è sempre stato legato ai percorsi artistici nazionali quindi l'800-900 bolognese è pienamente in regola con i grandi movimenti artistici di quel periodo in Italia e in Europa e però è movimento che io chiamo anarchico, nel senso che i pittori bolognesi sono sempre stati molto autonomi e non si sono mai legati più di tanto a questi movimenti nazionali e hanno anzi costruito una pittura estremamente libertina, estremamente autonoma e caratteristica sicuramente". 🔗Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L'Ottocento e Novecento bolognese in mostra da Fondantico
Su questo argomento da altre fonti
Io non scendo - donne che salgono sugli alberi e guardano lontano, 100 ritratti anonimi, dalla fine dell’Ottocento agli anni '70 del Novecento, parte del tesoro di Laura Leonelli, giornalista e curatrice, che da tempo studia e colleziona photo trouvée, ora in mostra – dal 15 marzo al 30 aprile prossimi alla Fondazione Negri di Brescia – e in un libro edito da Postcart. - Avete presente gli album di famiglia? Dimenticati dentro ai cassetti, gonfi, con le pagine ingiallite, alcuni con un velo di plastica a separare i ricordi, altri con il cartoncino stracciato negli angoli, la copertina di pelle per pochi e di vilpelle per tutti gli altri. ... 🔗iodonna.it
"Da Ghiglia a Morandi, Ripensare Fattori nel Novecento", visita guidata alla mostra - Quali, tra gli artisti italiani del XX secolo, hanno guardato a Giovanni Fattori e in che modo si sono confrontati con lui intessendo un dialogo a distanza che prosegue ben addentro al Novecento?Questo il filo conduttore della visita guidata condotta dalla direttrice della Galleria d'Arte... 🔗ilpiacenza.it
Quando l'arte incontra i preziosi: gioielli d'artista, in mostra le creazioni prêt-à-porter dei maestri del Novecento - Non hanno realizzato solo quadri, sculture e installazioni. Ma anche opere d'arte in miniatura, rarissime e preziose. Tutte da indossare 🔗vanityfair.it
Cosa riportano altre fonti
Un secolo di arte a Bologna: da Fondantico in mostra 120 opere tra Ottocento e Novecento; L'Ottocento e Novecento bolognese in mostra da Fondantico; 800 e 900 bolognese. Da Antonio Basoli a Ugo Guidi; La pittura dell'Ottocento a Palazzo Fava. 🔗Su questo argomento da altre fonti
L’Ottocento e Novecento bolognese in mostra da Fondantico - Bologna, 8 mag. (askanews) – Centoventi opere di artisti bolognesi attraverso due secoli: la galleria Fondantico presenta proprio nel capoluogo emiliano la nuova mostra annuale dedicata agli artisti l ... 🔗askanews.it
800 e 900 bolognese Da Antonio Basoli a Ugo Guidi - Inaugurazione: Giovedì 8 maggio dalle ore 17.00 La Galleria Fondantico è orgogliosa di annunciare la consueta Mostra annuale dedicata ai pittori bolognesi dell’Ottocento e Novecento. In esposizione ci ... 🔗politicamentecorretto.com
Due secoli di arte tra vedutismo e Secessione - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com
A un mese dal ritrovamento, il cadavere decomposto di Leini non ha ancora un'identità torinotoday.it
Albania al voto: Rama punta al quarto mandato e all’ingresso nell’UE ilfogliettone.it
Mercato Juve: partirà in estate! Via libera per l’assalto dei bianconeri? C’è l’indizio che avvicina questo ... ilfogliettone.it
LIVE Italia-Germania 2-1, Amichevole volley femminile in DIRETTA: grande equilibrio nel quarto set, 11-11 oasport.it
Chi è Prevost, l’americano meno americano del conclave che sfiderà i “Catholic in Chief” del mondo Maga ilfoglio.it
"La pace sia con tutti voi", le prime parole di Papa Leone XIV dopo l'elezione iltempo.it