Il professor Barra e gli studenti | Bello sarebbe una Villa Maraini qui
GROSSETO Ci sono persone che hanno un carisma che va oltre ciò che si può immaginare. E’ ammirato ovunque, una grande persona che riesce ad arrivare al cuore di chi lo ascolta. Formidabile. "Ero formidabile, proprio come te. E guardami ora". Con le parole della canzone "Formidable" di sottofondo ad un video, Massimo Barra, fondatore di VillaMaraini e presidente emerito della Croce Rossa, uno dei primi medici italiani a prendersi cura dei tossicomani, ha dato inizio ad un dibattito con i giovani studenti grossetani. Un uomo che ha invertito la tendenza che c’era: è andato lui stesso per strada ad aiutare e sollevare le persone. "Sono venuto perché sono particolarmente legato al comitato Cri di Grosseto, mi sento a casa mia e in mezzo a persone che interpreta il più puro spirito di Croce Rossa, che é l’identificazione tra il popolo e la Cri. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - Il professor Barra e gli studenti: "Bello sarebbe una Villa Maraini qui"
Approfondimenti da altre fonti
Macron alla Fiera del Libro di Parigi. L’appello agli studenti: “La lettura è il più bello dei viaggi, leggete” - Dal palco della Fiera del Libro di Parigi, il presidente Emmanuel Macron ha lanciato un appassionato appello alla lettura, definendola uno strumento fondamentale di libertà, conoscenza e crescita personale.L'articolo Macron alla Fiera del Libro di Parigi. L’appello agli studenti: “La lettura è il più bello dei viaggi, leggete” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Il professor De Mauro ricordato dai suoi studenti: l’evento presso l’associazione “Di Vittorio” - L’associazione culturale “Giuseppe Di Vittorio” ricorda il professor Ermes De Mauro. Lo fa con una iniziativa che si svolgerà martedì 25 marzo, presso la propria sede in via Castello 20. La scelta della data non è casuale. Quella del 25 marzo, dal 2020, su iniziativa del ministero della Cultura... 🔗brindisireport.it

© brindisireport.it - Il professor De Mauro ricordato dai suoi studenti: l’evento presso l’associazione “Di Vittorio”
Studenti in gara per lo spaventapasseri più bello - A San Giovanni in Galilea, storica frazione del Comune di Borghi, il Museo Renzi organizza, con il patrocinio del Comune di Borghi nei pressi dell’Area archeologica della Pieve Nova di San Giovanni Battista, il prossimo 31 maggio, dalle 16, un concorso di "Spaventapasseri". I materiali e le tecniche da utilizzare sono a scelta libera. Il concorso organizzato dal Museo Renzi e dall’Associazione "Amici di Dante" che ne gestisce gli eventi culturali, nasce da un’idea di Sabrina Foschini e si rivolge agli Istituti scolastici del circondario. 🔗ilrestodelcarlino.it

© ilrestodelcarlino.it - Studenti in gara per lo spaventapasseri più bello
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il professor Barra e gli studenti: Bello sarebbe una Villa Maraini qui. 🔗Ne parlano su altre fonti
Il professor Barra e gli studenti: "Bello sarebbe una Villa Maraini qui" - Il fondatore della nota comunità di recupero ieri ha raccontato la sua storia, le speranze e i progetti "A papa Francesco avevo proposto una Croce Rossa Vaticana, vediamo con il suo successore". 🔗lanazione.it
Luis Enrique: “Inter abituata a giocare finali, ma noi meritiamo di vincere: il club aspetta da tanto tempo” ilnerazzurro.it
La Ricoclaun protagonista al Smile clown festival di Napoli chietitoday.it
Crotone-FeralpiSalò: dove vederla, orario e probabili formazioni calcionews24.com
Elio Stanziani, chef di Villa Santa Maria, premiato con il Georges Auguste Escoffier chietitoday.it
Isola dei Famosi, Angelo Famao si è ritirato novella2000.it
Da papa a cavaliere Jedi: Trump usa l’intelligenza artificiale come arma di distrazione ilfattoquotidiano.it