Transizione energetica | investimenti innovativi chiave per la crescita sostenibile al 2050
"Dobbiamo accelerare la Transizione, non rallentarla, e sostenerla con investimentiinnovativi a tutto campo, perché questo produrrebbe risultati positivi per tutti i settori sia al 2035, sia al 2050, con l'ovvia eccezione dell'estrazione e della produzione di combustibili fossili". Lo ha dichiarato il direttore scientifico dell'ASviS, Enrico Giovannini, commentando la pubblicazione del "Rapporto di Primavera 2025". "Rispetto allo scenario di base - ha proseguito Giovannini - il valore aggiunto della manifattura resterebbe invariato nel 2035, ma crescerebbe del 9,3% nel 2050; quello dei servizi aumenterebbe dello 0,5% nel 2035 e del 5,9% nel 2050; quello delle costruzioni del 6,9% e del 18,2%; quello dell'agricoltura resterebbe stabile nel 2035, ma crescerebbe del 7,1% nel 2050; quello delle utilities del 13,9% nel 2035 e del 52,6% nel 2050, con la ricomposizione a favore della generazione e distribuzione di energia elettrica da rinnovabili". 🔗Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Transizione energetica: investimenti innovativi chiave per la crescita sostenibile al 2050
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Terna, presentato Piano di Sviluppo 2025-2034 per la rete elettrica, €23 mld di investimenti per la transizione energetica entro il 2030 - Entro il 2030 operative le infrastrutture elettriche che abiliteranno la transizione energetica del paese: Tyrrhenian Link, Adriatic Link, il collegamento tra Sardegna, Corsica e Toscana e il ponte energetico Italia-Tunisia Terna, presentato Piano di Sviluppo 2025-2034 per la rete elettrica, 🔗ilgiornaleditalia.it
Von der Leyen: 4,7 miliardi di investimenti in Sudafrica per vaccini e transizione energetica - BRUXELLES, 13 MAR – “Oggi annunciamo un pacchetto di investimenti per mobilitare oltre 4,7 miliardi di euro in Sudafrica”. Riguarda “progetti che supportano una giusta transizione energetica. Per la connettività, sia fisica che digitale. E per i vaccini, prodotti in Africa, per l’Africa”. Lo annuncia la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen all’avvio... 🔗imolaoggi.it
Il futuro conviene. Sportello per la transizione energetica con la Banca di Anghiari e Stia - Arezzo, 21 marzo 2025 – Il futuro conviene. Sportello per la transizione energetica. Sostenibilità, efficienza energetica e azioni concrete contro il cambiamento climatico rappresentano le sfide principali del nostro tempo. Con il Green Deal e numerose direttive, l'Unione Europea ha fissato nuovi obiettivi per promuovere la transizione energetica, migliorare le prestazioni degli edifici e ridurre l'impatto ambientale delle abitazioni e degli immobili in generale. 🔗lanazione.it
Ne parlano su altre fonti
Transizione energetica: investimenti innovativi chiave per la crescita sostenibile al 2050; Snam: nel primo Innovation plan 400 milioni investimenti in innovazione entro 2029; Piano Transizione 5.0; Italia verso la transizione energetica: le nuove prospettive nei mercati privati. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Giovannini, 'accelerare la transizione con gli investimenti' - "Dobbiamo accelerare la transizione, non rallentarla, e sostenerla con investimenti innovativi a tutto campo, perché questo produrrebbe risultati positivi per tutti i settori sia al 2035, sia al 2050, ... 🔗ansa.it
ASviS, il costo dell’inazione: Pil in picchiata del 23,8% senza la transizione energetica - Si apre oggi a Roma con la presentazione del Rapporto annuale il Festival dello Sviluppo sostenibile. Il direttore scientifico Enrico Giovannini: “Dobbiamo ... 🔗repubblica.it
ASviS: investire in green e digitale farebbe salire il Pil dell'1,1% al 2035 - Al via il Festival dell'Alleanza. Dal "Rapporto di Primavera 2025" emerge la stima dell'impatto sulla crescita degli investimenti nella transizione ecologica e digitale ... 🔗msn.com
Ustica, spunta il supertestimone: “Battaglia aerea intorno al Dc9” repubblica.it
Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter liberoquotidiano.it
Borsa di Tokyo in rialzo, fiducia nei negoziati tra Pechino e Washington quotidiano.net
Il cardinale Calcagno: “La scheda e il Giudizio universale, che tensione si prova nella Sistina” repubblica.it
Conclave, prima fumata nera: nessun Papa eletto, cresce l’attesa universale ilfogliettone.it
David di Donatello 2025: i vincitori, le nomination, gli ospiti e le curiosità gqitalia.it