Save The Children | “In Italia le madri devono ancora scegliere tra maternità e carriera”
Il nuovo rapporto di Save the Children svela l'ennesima fotografia impietosa della condizione delle madri in Italia: povertà, lavoro povero, solitudine e politiche inefficaci continuano a colpire soprattutto le donne che crescono figli da sole. 🔗Fanpage.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
Save the children, come amica delle mamme Toscana terza in Italia - Firenze, 6 maggio 2025 - Anche quest'anno tra le regioni più "amiche delle mamme", la Toscana si conferma al terzo posto dell'indice generale nella ricerca svolta da Save the Children, dopo la Provincia autonoma di Bolzano (117,877) e l'Emilia-Romagna (110,981).Toscana nel rapporto 'Le Equilibriste'Il rapporto 'Le Equilibriste, la maternità in Italia 2025' presenta un Indice delle madri per regione, risultato di un'analisi basata su sette dimensioni: demografia, lavoro, rappresentanza, salute, servizi, soddisfazione soggettiva e violenza, per un totale di 14 indicatori da diverse fonti del ... 🔗lanazione.it
I dati da uno studio di Inps-Save the Children sui dati del 2022 sembrano indicare un trend positivo. I parametri variabili sono territorio di residenza, dimensioni azienda e tipo di contratto. - Territorio di residenza, dimensione dell’azienda in cui si lavora, tipo di contratto e reddito: sono i fattori che determinano il profilo di chi va in congedo di paternità in Italia secondo Inps e Save the Children. Leggi anche › Negato il congedo di paternità alla seconda mamma: il caso arriva alla Consulta iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATAL'articolo Congedo di paternità: il numero dei padri che lo chiedono è triplicato in 10 anni sembra essere il primo su iO Donna. 🔗iodonna.it
L'ultimo rapporto di Save the Children rivela come le donne italiane siano costrette a difficili equilibrismi tra lavoro, famiglia e aspirazioni personali in un sistema che le penalizza - Sospesa nel vuoto e, sotto di lei, nessuna rete di protezione. Un passo falso, e tutto potrebbe crollare. Non è un numero circense, ma la quotidianità di milioni di donne italiane, quelle “madri equilibriste” che ogni giorno compiono acrobazie silenziose per tenere insieme una vita che il sistema rende intrinsecamente precaria. Nell’Italia del 2025, diventare madre equivale ancora a una scelta rivoluzionaria, una forma di resistenza in un contesto che penalizza invece di sostenere. 🔗iodonna.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Save The Children: “In Italia le madri devono ancora scegliere tra maternità e carriera” - Il nuovo rapporto di Save the Children svela l’ennesima fotografia impietosa della condizione delle madri in Italia: povertà, lavoro povero, solitudine e politiche inefficaci continuano a colpire ... 🔗fanpage.it
Save the Children: in Italia madri sempre più sole e penalizzate - Secondo il decimo rapporto sulla maternità in Italia il 20% delle donne smette di lavorare dopo essere diventata madre e le mamme single sono più esposte al rischio di povertà ... 🔗msn.com
Save The Children: 'In Italia madri più sole e penalizzate' - In Italia le madri sono sempre più sole e penalizzate. 🔗msn.com
A Novara torna Bimbimbici novaratoday.it
Control 2 avrà un budget inferiore a quello di Alan Wake 2, Remedy svela perché game-experience.it
Kvaratskhelia: «Contro l’Inter sarà difficile, sono forti! Ce la metteremo tutta» inter-news.it
Nuovo Papa, il percorso nella Sistina: dalla Cappella Paolina alla stanza delle lacrime. I luoghi segreti ilmessaggero.it
Filettino, medico va in pensione: il paese resta senza medico notizieaudaci.it
Domotica e sistemi integrati: come rendere la tua casa una vera Smart Home notizieaudaci.it