Intelligenza Artificiale e Nuovo Umanesimo il confronto a Firenze
Firenze, 7 maggio 2025 – Venerdì 16 maggio alle 16, la Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi ospiterà un evento che promette di aprire nuovi orizzonti nel dibattito sull’IntelligenzaArtificiale e sul suo impatto sulla società. L’incontro, dal titolo “IntelligenzaArtificiale: verso un cambiamento d’epoca con un NuovoUmanesimo?”, si propone di mettere al centro la riflessione su un futuro sempre più dominato dalle tecnologie digitali, interrogandosi su come coniugare progresso e valori umani.Organizzato con il contributo dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti), l’appuntamento sarà introdotto da Maurizio Mancianti, membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’associazione, e moderato da Lorenzo Conti Lapi, anch’egli membro CTS UCID. L’obiettivo dell'incontro è ambizioso: promuovere una visione dell’IntelligenzaArtificiale non solo come strumento tecnologico, ma come nuova occasione per rimettere al centro l’essere umano, le sue fragilità e i suoi valori. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - Intelligenza Artificiale e Nuovo Umanesimo, il confronto a Firenze
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Compiti degli studenti elaborati con Intelligenza Artificiale: e se anche fosse? La battaglia è già persa. Faremmo prima ad individuare un nuovo paradigma educativo - Nel dibattito contemporaneo sull’educazione, l’intelligenza artificiale generativa è spesso vista come un rischio piuttosto che come un'opportunità. Il timore che essa possa sostituire il pensiero critico e la creatività degli studenti oscura il suo potenziale come strumento di apprendimento. Si teme che possa rendere gli studenti meno inclini alla riflessione autonoma, portando a una standardizzazione della conoscenza e a una riduzione dell’approccio critico verso le informazioni. 🔗orizzontescuola.it
Mister Movie | Il CEO di Amazon sul Nuovo film di James Bond e sul possibile uso dell’intelligenza artificiale nel franchise - L'acquisizione di MGM Studios da parte di Amazon ha portato inevitabilmente a speculazioni sul futuro di James Bond, uno dei franchise cinematografici più iconici della storia del cinema. Durante un'intervista focalizzata sulle nuove funzionalità AI dell'assistente vocale Alexa, il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha finalmente affrontato l'argomento, cercando di rassicurare i fan sulle intenzioni dell'azienda. 🔗mistermovie.it
Regolare l’intelligenza artificiale sì ma senza irrigidirne i confini: cosa non va nel nuovo ddl - di Agostino Imperatore*“L’IA non è solo tecnologia, è il futuro della nostra società: regolarla bene significa costruirlo bene”, ha dichiarato qualche giorno fa Thierry Breton, Commissario europeo per il Mercato Interno. Parole che sottolineano l’urgenza di un intervento normativo capace di bilanciare l’innovazione tecnologica con le garanzie dello Stato di diritto. Regolamentare l’intelligenza artificiale è una sfida cruciale per il presente e soprattutto per il futuro. 🔗ilfattoquotidiano.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Intelligenza Artificiale e Nuovo Umanesimo, il confronto a Firenze; Anziani, fragilità e intelligenza artificiale: convegno per un nuovo umanesimo tecnologico; Intelligenza Artificiale e Umanesimo Digitale; Job&Orienta: a Verona, il salone nazionale per un nuovo Umanesimo europeo. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Intelligenza Artificiale e Nuovo Umanesimo, il confronto a Firenze - Esperti, accademici e istituzioni si riuniscono a Palazzo Medici Riccardi per riflettere sul ruolo dell’uomo nell’era digitale. L'appuntamento è per venerdì 16 maggio alle 16 ... 🔗lanazione.it
L’umanesimo digitale di Papa Francesco - Bergoglio non ha mai smesso di evidenziare i rischi legati a un uso eccessivo e irresponsabile degli strumenti digitali ... 🔗quotidiano.net
L'intelligenza artificiale? Più che per lavoro la usiamo per noi stessi: supporto emotivo, imparare cose nuove - L'intelligenza artificiale generativa è ormai stabilmente ... occhio è quanto velocemente cambi il panorama: ci sono ben 38 nuove voci nella classifica dei 100 usi più comuni rispetto al ... 🔗corriere.it
A Novara torna “Boom. Il Festival dei Bambini” novaratoday.it
A Cameri passeggiata notturna col pelobate novaratoday.it
Díaz attacca Meloni: «Invita ad astenersi per paura del popolo» ilmanifesto.it
Marquinhos: «Inter mentalità incredibile, ma in finale vogliamo vincere!» inter-news.it
L’Isola dei Famosi, le decisioni dei leader, cosa è accaduto in diretta 361magazine.com
Champions League, l’Inter si congratula con il club francese per la finale raggiunta: «Salut PSG» internews24.com