Allarme Censis | 7 donne su 10 hanno paura a tornare a casa di sera

Il 67,3% delle donne dichiara di provare paura quando torna a casa di sera o di notte. A diffondere questo dato è stato il primo Rapporto Univ-Censis “La sicurezza fuori casa” presentato oggi. Crescono i reati che vengono commessi prevalentemente contro le donne: tra questi, sono aumentati anche gli episodi di violenze sessuali, che nel 2024 sono stati 6.587, +34,9% rispetto alla media degli ultimi 5 anni. Non a caso, il documento riporta che il 25,6% delle donne intervistate afferma di aver subito almeno una molestia sessuale, il 23,1% uno scippo o un borseggio e il 29,5% è stata seguita da uno sconosciuto.  🔗Tg24.sky.it

allarme censis 7 donne su 10 hanno paura a tornare a casa di sera

© Tg24.sky.it - Allarme Censis: 7 donne su 10 hanno paura a tornare a casa di sera

Approfondimenti da altre fonti

Allarme alcol, cresce consumo fra giovani e donne - Preoccupa la crescita del consumo di alcol tra donne e giovani. A lanciare l’allarme l’Istituto Superiore di Sanità.Servizio di Giuseppe CaporasoThe post Allarme alcol, cresce consumo fra giovani e donne first appeared on TG2000. 🔗tv2000.it

Tre milioni di donne ne soffrono: cos’è l’endometriosi e perché fa scattare l'allarme di infertilità - Il numero di donne con diagnosi conclamata è cresciuto. Parliamo dei sintomi dell'endometriosi e delle cureL'endometriosi è una patologia infiammatoria benigna cronica che colpisce in Italia il 10-15% delle donne in età riproduttiva. Interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficolta a concepire....Prosegui la lettura 🔗milleunadonna.it

“Per le donne stipendi più bassi del 20% rispetto agli uomini e pensioni inferiori fino al 44%”. L’allarme Inps sui divari di genere - Il divario di genere tra gli stipendi di uomini e donne resta una voragine. Così come quello sul fronte del tasso di occupazione. “Sono ancora rilevanti le condizioni di svantaggio delle donne nel nostro Paese, nell’ambito lavorativo, familiare e sociale”, scrive il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps nel Rendiconto di Genere, presentato a Roma. Il tasso di occupazione femminile, nel 2023, per le donne è stato più basso di quasi 18 punti percentuali: 52,5% rispetto al 70,4% degli uomini. 🔗ilfattoquotidiano.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Allarme Censis: 7 donne su 10 hanno paura a tornare a casa di sera; Intelligenza artificiale, ecco i lavori che rischiano di scomparire: bancari, ragionieri (e notai); Italiani sempre più analfabeti? L'esperto spiega al TG La7 cosa emerge dai dati Censis e Ocse; La società italiana al 2023. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Allarme Censis: 7 donne su 10 hanno paura a tornare a casa di sera - Secondo quanto riportato dal Rapporto Univ-Censis “La sicurezza fuori casa” crescono i reati che vengono perpetrati prevalentemente contro le donne: tra questi, sono aumentati anche gli episodi di ... 🔗tg24.sky.it

allarme censis 7 donneCensis, 7 donne su 10 hanno paura quando tornano a casa di sera - Il 67,3% delle donne ha paura quando torna a casa di sera o di notte. Per l'81,8%, negli ultimi 5 anni girare per strada è diventato, infatti, più pericoloso. Dato che tra gli italiani è al 75,8%. (AN ... 🔗ansa.it

Rapporto Censis, le matricole dell'università italiana crescono da 7 anni - La scelta universitaria è sempre più delle giovani donne. Nel 2020, a fronte di un tasso di immatricolazione maschile pari al 48,5 per cento, quello femminile è stato del 65,7 per cento. 🔗repubblica.it

Video Allarme Censis