Al via il Festival dello Sviluppo sostenibile oltre 1 200 eventi in tutta Italia

di Claudio QuintanoDa oggi, mercoledì 7 maggio, e fino al 23, inizia il FestivaldelloSvilupposostenibile – dell’Alleanza per lo Svilupposostenibile (ASviS) – il quale prevede  oltre 1.200 eventi con un ricco programma in tuttaItalia (+30% rispetto al 2024) e nel mondo. I lettori de ildenaro.it, da tempo seguono le attivita dell’ASviS, che è una rete di organizzazioni della società civile in Italia che si occupa di promuovere lo Svilupposostenibile. Chi volesse seguire l’evento di apertura, che affronterà il tema “Sostenibilità o competitività: un falso dilemma” e nel corso del quale verrà presentato il “Rapporto di primavera 2025” dedicato a questo tema, può utilizzare anche direttamente il sito asvis.it o i canali social dell’Alleanza.Inoltre  l’8 maggio prende l’avvio la sesta edizione di “Voci sul futuro”, il ciclo di incontri con esperti nazionali e internazionali organizzati dall’Ansa e dall’ASviS e trasmessi dagli studi dell’Ansa. 🔗Ildenaro.it

Immagine generica

Su questo argomento da altre fonti

L’ASviS, una miriade di appuntamenti per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Roma, 18 aprile 2025 – Il cambiamento verso un futuro più sostenibile è già in corso, ma occorre fare di più per raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030 poiché la sostenibilità conviene all’economia, alla società e all’ambiente e ci riguarda da vicino, molto da vicino. È questo il messaggio chiave della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ETS (ASviS), dal 7 al 23 maggio 2025, in Italia, nel mondo e online. 🔗quotidiano.net

ASviS, torna il Festival dello sviluppo sostenibile - Il cambiamento verso un futuro più sostenibile è già in corso, ma occorre fare di più per raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030 poiché la sostenibilità conviene all’economia, alla società e all’ambiente e "ci riguarda da vicino, molto da vicino". È questo il messaggio fondamentale della nona edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, organizzato dall’ASviS, dal 7 al 23 maggio 2025 e presentato in una conferenza stampa. 🔗quotidiano.net

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, dal 7 al 23 maggio. L’invito del Ministero alle scuole - L'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) rinnova l'appuntamento con il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, in programma dal 7 al 23 maggio. La manifestazione si svolgerà in tutta Italia, online e all’estero, coinvolgendo un ampio numero di organizzazioni, istituzioni e cittadini.L'articolo Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, dal 7 al 23 maggio. L’invito del Ministero alle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Approfondimenti da altre fonti

ASviS, al via il festival dello Sviluppo Sostenibile; Al via il Festival dello Sviluppo sostenibile, oltre 1.200 eventi in tutta Italia; Al via il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025: i dettagli; Alta Sostenibilità - Al via il Festival dello sviluppo sostenibile 2025: 1500 eventi in Italia e nel mondo, 7 tappe a cura dell'ASviS. 🔗Se ne parla anche su altri siti

via festival sviluppo sostenibile“Sostenibilità o competitività: un falso dilemma”: al via il Festival dello sviluppo sostenibile - Mille e duecento manifestazioni da Bolzano a Siracusa con la presentazione del “Rapporto di primavera 2025 dell’ASviS. Giovannini: “Chiediamo alla politica e ... 🔗repubblica.it

via festival sviluppo sostenibileASviS, al via il festival dello Sviluppo Sostenibile - Appuntamento a Milano, il 7 maggio, per l'evento di esordio del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 al museo della Scienza e Tecnologia, con una riflessione sul ruolo delle imprese e del sistema ... 🔗msn.com

via festival sviluppo sostenibileAl via il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 di ASviS: dal 7 al 23 maggio - Parte la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS con l'evento inaugurale del 7 maggio a Milano. 🔗ecoincitta.it

Video via Festival